Melissa Satta: “La Sardegna meta preferita per le vacanze, abbiamo il mare più bello del mondo”

In una clip pubblicata sui social da Vanity Fair, la showgirl sarda ha svelato il perché la sua meta preferita per le vacanze estive, sia sempre stata la Sardegna
In una breve clip pubblicata sui social da Vanity Fair, la showgirl sarda Melissa Satta ha condiviso la sua destinazione preferita: la Sardegna.
«La mia meta preferita per le vacanze è la Sardegna, perché mi sento a casa. Abbiamo il mare più bello del mondo e non lo dico perché vengo da lì ma perché è vero. Anche se amo viaggiare, quell’isoletta lì la metto sempre al primo posto».
Con il mare più bello al mondo, Melissa Satta rivela senza esitazioni che la Sardegna sarà sempre al primo posto nella sua lista dei posti del cuore.
L’ex velina sarda è questa settimana protagonista del settimanale Vanity Fair, a cui ha raccontato anche della sua storia d’amore con il tennista Matteo Berrettini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195

A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha emanato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione in alcuni tratti della costa cittadina.
Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195.
A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha emanato un’ordinanza che vieta temporaneamente la balneazione in alcuni tratti della costa cittadina.
I divieti riguardano in particolare il litorale del Poetto nel tratto fronte al nuovo Ospedale Marino, così come i chilometri 5 e 6 della Strada Statale 195, aree in cui l’acqua non ha rispettato i livelli di sicurezza previsti per l’attività balneare. Sarà compito del Servizio Protezione Civile, autoparco, prevenzione e sicurezza provvedere alla segnalazione dei divieti tramite l’apposizione di cartelli nei tratti interessati, affinché i cittadini siano informati con chiarezza dell’interdizione in corso e dei rischi associati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA