A Cagliari piazza Carlo Alberto si chiamava “Plazuela”. Qui venivano decapitati i nobili condannati a morte

A Cagliari piazza Carlo Alberto si chiamava “Plazuela”. Qui venivano decapitati i nobili condannati a morte

“Plazuela” in spagnolo significa piazzetta e l'attuale piazza Carlo Alberto veniva chiamata in questo modo, nella Cagliari del '600 dominata dagli Spagnoli, per distinguerla dalla vicina piazza Palazzo che all'epoca si chiamava plaza Mayor. Nella Plazuela venivano eseguite le condanne capitali pubbliche nei confronti dei nobili.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Fenicotteri inaspettati tra le vie di Assemini: un fenomeno che sorprende e affascina



In particolare, uno degli avvistamenti è avvenuto in via Carmine, dove il contrasto tra l’urbanità e la bellezza naturale diventa parte integrante della quotidianità. Questo raro spettacolo cattura l’attenzione degli utenti su TikTok, dove i filmati dei volatili che si acclimatano nel contesto urbano sono diventati virali.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp