Cagliari, sorpresi a pescare i proibitissimi datteri di mare nella Grotta dei Colombi: denunciati due uomini

datteri-di-mare-cala-fighera

La speciale tutela del dattero di mare è giustificata dal grave ed irreparabile danno che subisce la scogliera e l’ecosistema marino a seguito della frantumazione necessaria ad estrarre i pregiati molluschi, i quali necessitano di almeno 30 anni per incunearsi nella roccia calcarea e raggiungere, così, una misura idonea alla illecita collocazione commerciale.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Tragedia sulla 195: muore Andrea Cammisuli, storico operatore del sito archeologico di Nora



La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari lo ha ricordato come “una persona gentile, sempre disponibile e innamorata del proprio lavoro”, aggiungendo: “Mancherà a noi e a Nora”.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp