Covid-19, il ministro Boccia ‘bacchetta’ l’ordinanza sarda: “Sulle Messe alcuni dettagli vanno rivisti”

L'esponente del Governo Conte, intervistato a Sky Tg24, ha "bacchettato" la Giunta sarda sulla parte riguardante le funzioni religiose.
Parere negativo del ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia sulla nuova ordinanza regionale emanata ieri dal presidente Christian Solinas.
L’esponente del Governo Conte, intervistato a Sky Tg24, ha “bacchettato” la Giunta sarda sulla parte riguardante le funzioni religiose.
«Alcuni dettagli di alcune ordinanze vanno rivisti – ha spiegato Boccia -. Penso a quella della Regione autonoma della Sardegna che dà ai sindaci strumenti per verificare se le funzioni religiose possano essere esercitate. Non funziona così».
Ma già i vescovi della Sardegna hanno manifestato le loro perplessità riguardo la possibilità di celebrare le Messe in contrasto con il Dpcm nazionale. Gli stessi esponenti di spicco del clero isolano hanno fatto sapere che attenderanno disposizioni in merito da parte della Conferenza Espiscopale Italiana.
Problemi ben più seri sono riscontrati, secondo Boccia, nell’ordinanza della Regione Calabria, già nel mirino dal 30 aprile, giorno in cui la governatrice Jole Santelli aveva disposto la riapertura di bar e ristoranti con somministrazione ai tavoli all’aperto.
Tutte le altre ordinanze regionali sono invece considerate «coerenti con il Dpcm».

© RIPRODUZIONE RISERVATA