Folklore, magia e tradizione: la bella di Sanluri, la fanciulla che con la seduzione punì amaramente Martino I di Sicilia

abito sanluri
Foto Delio Ziccheddu

La battaglia di Sanluri, ricordata anche come "Sa Battalla" fu un conflitto che si tenne nella Sardegna Meridionale nel 1409 tra le truppe d'Arborea capitanate da Guglielmo III di Narbona e quelle di Martino I di Sicilia, erede della Corona d'Aragona. Fu una battaglia dura che si concluse con la vittoria di Martino I di Sicilia, la cui gioia si spense assai presto, secondo la leggenda, per mano della bella di Sanluri, una giovane di straordinaria bellezza che decise di vendicarsi per la sconfitta subita.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Fenicotteri inaspettati tra le vie di Assemini: un fenomeno che sorprende e affascina



In particolare, uno degli avvistamenti è avvenuto in via Carmine, dove il contrasto tra l’urbanità e la bellezza naturale diventa parte integrante della quotidianità. Questo raro spettacolo cattura l’attenzione degli utenti su TikTok, dove i filmati dei volatili che si acclimatano nel contesto urbano sono diventati virali.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp