(VIDEO) Buffon saluta la Juventus in lacrime: domenica la sua ultima partita in bianconero
Parole emozionati ed emozionate quelle del numero 1 della Juventus e della Nazionale. Un pezzo di storia del calcio potrebbe smettere questa domenica.
canale WhatsApp
Domenica 20 maggio 2018 sarà il giorno dell’ultima partita con la Juventus di Gianluigi Buffon, portiere leggendario già entrato nella storia del calcio italiano. Oggi il numero 1 bianconero e capitano della Nazionale ha annunciato in conferenza stampa – con la voce rotta dalla commozione – l’addio alla Juventus e all’Italia.
«Sabato sarà la mia ultima partita con la Juventus – ha detto nella conferenza stampa all’Allianz Stadium- Credo sia il modo migliore per finire questa grandissima avventura, con altre due vittorie. Avevo temuto di arrivare alla fine della mia avventura da sopportato o da giocatore che aveva fuso il motore, posso dire che non è così e ne sono orgoglioso».
Non è ancora noto il futuro del portierone con 508 presenze in maglia bianconero e 176 in maglia azzurra. «Mi sono arrivate proposte stimolanti sia in campo sia fuori e la più stimolante me l’ha fatta Andrea Agnelli – ha spiegato Buffon -. Lascio passare questi tre giorni, poi prenderò la decisione definitiva, in piena serenità, che alla fine sarà di seguire quello che urla la mia indole e la mia natura. Per me l’essenza della vita è trovare una sfida e battersi per questa sfida».
?? | LIVE: La conferenza stampa di Gianluigi Buffon#FinoAllaFine #ForzaJuve
Posted by Juventus on Thursday, 17 May 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza

Oltre all'ambulanza, per trasportare il ferito è stato necessario anche l'intervento dei Vigili del Fuoco.
canale WhatsApp
Momenti di tensione e intervento di soccorso si sono verificati oggi a Calamosca, Cagliari. Una persona è rimasta ferita in seguito a una caduta avvenuta nelle immediate vicinanze del Fortino di Sant’Ignazio.
L’allarme è scattato immediatamente. Date le condizioni impervie e l’accesso complicato del luogo, un’area caratterizzata da sentieri scoscesi e rocce, è stato necessario mobilitare non solo il personale sanitario.
Oltre all’ambulanza, sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco. La loro specializzazione nel soccorso in ambiente ostile è stata fondamentale per raggiungere e mettere in sicurezza il ferito e per procedere alla sua estrazione dalla zona impervia.

Al momento non sono ancora note le condizioni esatte della persona ferita, che è stata affidata alle cure dei sanitari dopo il difficile recupero. Si ringrazia per le foto F.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

