Assemini: autovelox nelle vie del centro abitato. Ecco dove saranno posizionati

Strade più sicure ad Assemini. Nei prossimi giorni verranno messi in funzione gli autovelox nel centro abitato. Il sindaco Mario Puddu rende note le prime vie interessate
canale WhatsApp
Il sindaco Mario Puddu rende noto che nei prossimi giorni in paese verranno installati gli autovelox. Ecco il post del primo cittadino di Assemini sul suo profilo Facebook.
“Strade più sicure ad Assemini. Nei prossimi giorni verranno messi in funzione gli autovelox nel centro abitato. Oltre a questo box in corso Asia, ne verrà installato uno via Coghe e un altro in corso Africa. E stiamo procedendo all’acquisto di altri.
Come norma richiede pubblicheremo (nei quotidiani principali e nel sito internet del Comune) le vie presso cui verrà installato l’autovelox. Ribadisco che il nostro obiettivo è rendere le nostre strade più sicure e sensibilizzare gli utenti ad un guida più prudente.
Coloro che ritengono che si voglia far cassa, mi dicano come si comporterebbero con l’autista della macchina che poco fa ha sfrecciato ad oltre 120 km/h davanti ai nostri occhi e alla macchina dell’autovelox. Ma siamo certi che la maggior parte della popolazione comprende e accetta di buon grado questo nostro intervento”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mondiali per Trapiantati, pioggia di medaglie per Enrico Pitzalis: due bronzi e un argento a Dresda

Il tennista sardo brilla a Dresda: medaglie nel doppio maschile e nel doppio misto ai Mondiali per Trapiantati.
canale WhatsApp
Non si è fermato al primo traguardo, perché la voglia di superarsi era ancora più forte. E così Enrico Pitzalis ha regalato nuove emozioni e orgoglio conquistando altre medaglie ai Campionati del Mondo per Trapiantati in corso a Dresda, in Germania.
Dopo il bronzo individuale, l’atleta sardo si è superato nuovamente: nella giornata di ieri ha ottenuto un altro bronzo nel doppio maschile di tennis, in coppia con il piemontese Davide Savian, e in serata è arrivato persino a salire sul secondo gradino del podio, conquistando l’argento nel doppio misto insieme a Claudia Graziani.
Un bottino straordinario: due bronzi e un argento che valgono non solo come risultati sportivi, ma soprattutto come testimonianza di speranza e rinascita. Enrico, insieme a Paolo e a tutti gli atleti presenti, lancia un messaggio potente: la donazione di organi è un dono inestimabile, capace di salvare vite e di restituire futuro e sogni a chi lo riceve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA