• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
"Errore di sistema". la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci | Cagliari - Vistanet
"Errore di sistema". la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci | Cagliari - Vistanet"Errore di sistema". la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari, in 10 mila per la Palestina: corteo da piazza del Carmine al Consiglio regionale 22 Settembre 2025
  • Cagliari, sferra un pugno alla moglie alla fermata del bus: 35enne arrestato 22 Settembre 2025
  • Quiz per cagliaritani doc: un distributore di benzina, gli anni ’50. Ma dove ci troviamo? 22 Settembre 2025
  • La Carovana della Pace delle ACLI arriva in Sardegna: Sassari e Cagliari protagoniste il 29 e 30 settembre 22 Settembre 2025
  • Arriva l’autunno: Sardegna pronta a salutare il caldo con piogge e temporali 22 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • “Errore di sistema”. la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci
“Errore di sistema”. la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci

“Errore di sistema”. la nuova provocatoria opera di Manu Invisible dedicata ad Antonio Gramsci

Il nuovo murale di Manu Invisible a Cagliari

Una nuova opera di Manu Invisible è comparsa sulla strada statale 131 a Cagliari. Questa volta il writer di San Sperate si è ispirato alle grafiche dei personal computer. “Errore di sistema” è la seconda opera dedicata al filosofo e

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
17 Agosto 2017 16:36 Mario Marcis

Una nuova opera di Manu Invisible è comparsa sulla strada statale 131 a Cagliari. Questa volta il writer di San Sperate si è ispirato alle grafiche dei personal computer. “Errore di sistema” è la seconda opera dedicata al filosofo e intellettuale sardo Antonio Gramsci.

«Quest’opera attraverso la metafora dell’interfaccia del personal computer – spiega l’artista –  simboleggia la mancanza di dialogo tra le persone, atteggiamento causato da un influenza sia politica che sociale. L’opera, è la seconda di una serie dedicata ad Antonio Gramsci, per ricordarlo nel suo anniversario e amplificare l’eco che ancora oggi ci regalano le sue scritture. La mancanza di dialogo citata in “Errore di Sistema”, fa riferimento alla relazione travagliata che ebbe con la moglie Giulia, che dalla Russia, molto raramente riusciva a far pervenire le sue lettere, a causa del regime politico dell’epoca, che filtrava pesantemente il contenuto dei messaggi, evitandone spesso la consegna. Gramsci, all’oscuro dei motivi riguardo ai lunghi silenzi della moglie, sentiva crescere intorno a sé un opprimente isolamento. Quest’opera è la seconda tappa di un itinerario tangibile, che partirà da Cagliari a Santu Lussurgiu, percorso che Gramsci, si augurava spesso di fare un giorno prima della sua morte, ma che purtroppo non fece».

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari, in 10 mila per la Palestina: corteo da piazza del Carmine al Consiglio regionale



Slogan e canti hanno accompagnato il corteo che si è poi fermato in via Roma sotto al parlamento regionale.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
22 Settembre 2025 13:34 Claudia Sarritzu

Nonostante fosse la terza manifestazione contro il genocidio che si sta compiendo a Gaza in pochi giorni, a Cagliari hanno partecipato al corteo di questa mattina, 10 mila persone. Allo sciopero generale hanno aderito in tantissimi e molte scuole del capoluogo sono rimaste chiuse. Pochi disagi invece per quanto concerne i trasporti.

manifestazione per la palestina a Cagliari

Foto di Claudia Sarritzu

Un serpentone lunghissimo da piazza del Carmine fino al Consiglio regionale per dire stop al massacro di civili e alla pulizia etnica dei palestinesi.

https://www.vistanet.it/cagliari/wp-content/uploads/sites/2/2025/09/WhatsApp-Video-2025-09-22-at-10.14.29.mp4

Slogan e canti hanno accompagnato il corteo che si è poi fermato in via Roma sotto al parlamento regionale. Tanti i fischi rivolti alla politica nazionale e locale. Sì è chiesto una maggiore risposta in termini di boicottaggio e una completa interruzione dei rapporti con Israele.

manifestazione per la palestina a Cagliari

Foto di Claudia Sarritzu

A manifestare uomini e donne di ogni età. Tantissimi studenti e studentesse e altrettanti bambini e bambine. Un fiume umano che ha voluto gridare anche in questa occasione che Cagliari sta dalla parte del popolo oppresso e lontana anni luce dalle scelte governative che ci vedono tra i pochissimi paesi al mondo che ancora non hanno riconosciuto lo Stato della Palestina.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Daniele Paschina, militare morto dopo essere stato dimesso: il medico è in ferie, perizia sul suo corpo solo a 9 giorni dalla morte

NEXT

Volo d'urgenza dell'Aeronautica militare per un bambino sardo di due anni in pericolo di vita

Oxford, Harry Potter e un tesoro medievale sardo: ecco di cosa si tratta

21 Settembre 2025 19:09 La Redazione Cagliari

In Sardegna sono stati scritti alcuni dei documenti più antichi di tutto il Medioevo occidentale, veri testimoni di un’epoca lontana e quasi leggendaria. Tra questi spicca un manoscritto che oggi…

tavolara

Un gatto di pietra in mezzo al mare: la sorprendente sagoma di Tavolara vista dall’alto

20 Settembre 2025 8:23 Michela Girardi Cagliari
Giulio Speranza

La storia di Giulio Speranza, l’eroe di Ingurtosu: a 22 anni sfidò i banditi per difendere i minatori sardi

19 Settembre 2025 11:42 Michela Girardi Cagliari
molentargius

La foto. Alba a Molentargius: il risveglio della natura

22 Settembre 2025 10:57 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

Tra Cagliari e Quartu Sant’Elena, il Parco di Molentargius regala ogni giorno scenari che sembrano sospesi tra realtà e poesia. Alle prime luci del mattino, quando il sole sorge oltre…

Oxford, Harry Potter e un tesoro medievale sardo: ecco di cosa si tratta

21 Settembre 2025 19:09 La Redazione Cagliari

In Sardegna sono stati scritti alcuni dei documenti più antichi di tutto il Medioevo occidentale, veri testimoni di un’epoca lontana e quasi leggendaria. Tra questi spicca un manoscritto che oggi…

tavolara

Un gatto di pietra in mezzo al mare: la sorprendente sagoma di Tavolara vista dall’alto

20 Settembre 2025 8:23 Michela Girardi Cagliari
Giulio Speranza

La storia di Giulio Speranza, l’eroe di Ingurtosu: a 22 anni sfidò i banditi per difendere i minatori sardi

19 Settembre 2025 11:42 Michela Girardi Cagliari
molentargius

La foto. Alba a Molentargius: il risveglio della natura

22 Settembre 2025 10:57 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

Tra Cagliari e Quartu Sant’Elena, il Parco di Molentargius regala ogni giorno scenari che sembrano sospesi tra realtà e poesia. Alle prime luci del mattino, quando il sole sorge oltre…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a