Zedda e Pigliaru al corteo del 25 aprile: “Importante ricordare, ora che in Europa si costruiscono i muri”

«In un momento storico come questo in cui purtroppo si costruiscono muri è importante celebrare ricorrenze come questa e ricordare l’idea di un’Europa dei diritti così come l’aveva concepita Altiero Spinelli». Queste le parole usate dal sindaco di Cagliari Massimo
canale WhatsApp
«In un momento storico come questo in cui purtroppo si costruiscono muri è importante celebrare ricorrenze come questa e ricordare l’idea di un’Europa dei diritti così come l’aveva concepita Altiero Spinelli». Queste le parole usate dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda durante la sfilata a Cagliari per la celebrazione della Festa della Liberazione.
Zedda, insieme al presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, ha sfilato insieme a migliaia di cagliaritani al corteo organizzato questa mattina. Pigliaru ha voluto celebrare il 25 aprile ricordando soprattutto i tanti sardi che hanno dato il loro contributo alla liberazione dal nazifascismo combattendo tra le fila dei partigiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mistero a Oristano, donna trovata gravemente ferita in un cantiere

Una donna di 61 anni è stata ritrovata riversa a terra in condizioni gravissime all'interno del cantiere di un palazzo in ristrutturazione in via Sardegna a Oristano.
canale WhatsApp
Mistero a Oristano, donna trovata gravemente ferita in un cantiere.
Una donna di 61 anni è stata ritrovata riversa a terra in condizioni gravissime all’interno del cantiere di un palazzo in ristrutturazione in via Sardegna a Oristano. L’episodio, accaduto in circostanze ancora poco chiare, ha portato i carabinieri ad avviare un’immediata serie di accertamenti, con l’obiettivo di ricostruire con esattezza cosa sia accaduto.
Subito soccorsa sul posto, la donna è stata inizialmente trasportata all’ospedale San Martino di Oristano. A causa della serietà delle ferite riportate, si è reso necessario il trasferimento a Cagliari, dove è stata ricoverata d’urgenza al Brotzu e sottoposta a un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni restano gravi e sotto stretta osservazione medica.
L’ipotesi iniziale è che la 61enne possa essere caduta dopo aver varcato un cancello, introducendosi forse in un’area non sicura. Tuttavia, i carabinieri hanno disposto il sequestro dell’area per sgomberare il campo da ogni altra ipotesi. Gli investigatori sono ora concentrati sulla visione dei filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, un passo fondamentale per verificare l’effettiva dinamica dei fatti e accertare se si sia trattato di un tragico incidente o di altre cause. La priorità è comprendere come la donna sia finita all’interno del cantiere e la ragione delle sue gravi lesioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA