Tanti auguri a Pierino Vargiu, il fotografo dei centenari sardi e ambasciatore della longevità in Sardegna

Con oltre 500 centenari fotografati in tutta l’isola, i coniugi Vargiu hanno costruito un vero e proprio archivio umano e culturale.
È abituato a immortalare i volti di chi spegne cento e più candeline, ma oggi è il suo turno: Pierino Vargiu, il fotografo simbolo della longevità in Sardegna, festeggia il suo compleanno. Dal 2015, insieme alla moglie Angela Mereu, è diventato il punto di riferimento per chi vuole documentare le straordinarie storie degli anziani sardi che raggiungono e superano i 100 anni.
Con oltre 500 centenari fotografati in tutta l’isola, i coniugi Vargiu hanno costruito un vero e proprio archivio umano e culturale. La loro attività, nata quasi per caso tra feste religiose e sagre paesane, è diventata una missione che li ha portati in ogni angolo della Sardegna, ma anche all’estero, con mostre fotografiche ospitate in città come Montreal, Ginevra e Genova.
Nativo di Aritzo e residente a Elmas, Pierino inizia fotografando anziane donne sedute sull’uscio in attesa della processione del santo. Poi, l’incontro con una centenaria di Meana Sardo – immortalata nel suo abito tradizionale – segna una svolta. Da allora non si è più fermato. “Oggi sono loro a cercare noi”, racconta con orgoglio. Anche davanti alle difficoltà, come malattie o immobilità, i Vargiu non si sono mai tirati indietro.
Il progetto continua: finché salute e passione lo permetteranno, Pierino e Angela continueranno a raccontare la Sardegna attraverso i volti di chi ha attraversato un secolo di vita. “Queste persone ci hanno cambiato la vita – spiega Vargiu – e anche il carattere”. Oggi, però, la macchina fotografica si prende una pausa: è il momento di festeggiare Pierino, il custode delle memorie centenarie della Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA