Quando il 25 Aprile non è una liberazione per tutti: viaggio nel canile di Olbia, dove l’amore non conosce festività

I cani e i gatti del canile di Olbia non chiedono pietà. Chiedono futuro.
Il 25 aprile è la festa della Liberazione, una giornata che richiama alla memoria il valore della libertà. Ma non per tutti questa data ha lo stesso significato. Ci sono luoghi in cui la libertà è ancora un miraggio, ed è lì che vogliamo portarvi oggi: dentro un canile sardo, uno di quelli che, silenziosamente, ogni giorno affronta una piccola battaglia di dignità e resistenza.
Siamo a Olbia, al rifugio “I Fratelli Minori”, gestito dalla LIDA. Una struttura che accoglie oltre 400 cani, senza contare i gatti. Ogni giorno, senza pause né giorni rossi sul calendario, queste anime devono essere nutrite, curate, protette, ascoltate. Perché sono esseri viventi, sociali, con bisogni fisici e affettivi, proprio come il cane o il gatto che dorme accanto a voi sul divano.
Provate a moltiplicare per 400 tutto ciò che fate per il vostro animale domestico: cibo, acqua, terapie, coccole, attenzioni. E poi moltiplicatelo per 365 giorni. Nessuna eccezione per Natale o Ferragosto, né per quando piove, tira vento o il caldo è insopportabile. È un impegno totale, incondizionato. Ed è quello che porta avanti ogni giorno, senza sosta, un gruppo di volontari guidati da Cosetta Prontu, un pilastro della LIDA, inossidabile e instancabile.
“Ogni tanto vi accompagniamo virtualmente nei recinti,” racconta, “quel luogo dove quando vai ti senti totalmente inutile. Ancora non sei riuscita ad aprire quei cancelli e loro rimangono vittime di un mondo sbagliato, senza aver commesso nessuna colpa.” Le sue parole sono un colpo al cuore, ma anche una chiamata all’azione.
Perché la realtà del randagismo e dell’abbandono non si risolve da sola. Ha bisogno di scelte consapevoli e responsabili: adottare, non comprare; sterilizzare, microchippare, sensibilizzare. Ha bisogno del sostegno delle istituzioni, certo, ma anche di cittadini attenti, presenti, empatici.
I cani e i gatti del canile di Olbia non chiedono pietà. Chiedono futuro. Sono lì, in attesa di qualcuno che apra davvero quel cancello e porti loro via, non solo fisicamente, ma anche dalla condizione di invisibilità in cui troppo spesso vivono. Adottate. Loro sono qui che vi aspettano.
Contatti per info e adozioni: 333 4312878 – [email protected]
Per spedizione aiuti:
LIDA Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori
Via dei Cestai 26, 07026 Olbia (SS)
Per donazioni:
www.lidasezolbia.it/donazioni
Codice Fiscale per il 5×1000: 01976050904
Ogni piccolo gesto può essere una vera liberazione. Anche il 25 aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA