Al Parco della Giara è tempo di nuove nascite: ecco i piccoli cavallini selvaggi

Non è raro, in questo periodo, osservare una cavalla che allatta il suo cucciolo: un gesto di dolcezza e protezione che parla il linguaggio universale dell’amore materno.
È una stagione magica quella che si sta vivendo in questi giorni sul suggestivo altopiano della Giara, dove la natura celebra uno dei suoi spettacoli più teneri e autentici: la nascita dei puledrini dei celebri cavallini selvaggi. Guarda il video in questo LINK.
Appena venuti al mondo, i piccoli esploratori si muovono ancora incerti tra i prati in fiore, si nascondono dietro le mamme, si rincorrono goffamente e si avventurano con curiosità tra la macchia mediterranea. Ogni passo, ogni nitrito, è una piccola scoperta e insieme un’immagine di libertà che incanta chi ha la fortuna di assistervi.
Non è raro, in questo periodo, osservare una cavalla che allatta il suo cucciolo: un gesto di dolcezza e protezione che parla il linguaggio universale dell’amore materno. Scene che emozionano e rafforzano il legame tra l’uomo e la natura, soprattutto in un luogo come il Parco della Giara, dove questi cavalli vivono allo stato brado, simboli vivi della Sardegna più autentica.
I cavallini della Giara, unici nel loro genere, sono un patrimonio naturale e culturale che continua a rinnovarsi, stagione dopo stagione. Le nuove nascite rappresentano non solo un segno di speranza e continuità, ma anche un’occasione per valorizzare e proteggere un ecosistema che ha saputo resistere al tempo e conservare la sua straordinaria biodiversità. Per chi ama la natura, la primavera sulla Giara è un invito a rallentare, osservare e lasciarsi meravigliare. Fonte Parco della Giara – Roberto Sanna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA