Lo sapevate? Perché la burrida alla cagliaritana porta questo nome?

Burrida, foto di Daniela Serreli
Burrida, foto di Daniela Serreli

La burrida alla cagliaritana, uno dei piatti più caratteristici della cucina di Cagliari, deve il suo nome a un termine che affonda le radici nella storia e nei contatti tra popoli. Ma qual è l’origine di questa parola così particolare?

Lo sapevate? In alcune zone della Sardegna si usa l’espressione “Non mi tocchetti che mi caghetti”. Ma cosa vuol dire e da dove deriva?



Questa perla di saggezza popolare è particolarmente diffusa nel cagliaritano, ma non è raro sentirla anche in altre zone dell’isola. È una di quelle frasi che, detta al momento giusto, strappa sempre una risata.