Detti e modi di dire sardi: “Friargiu, dogna pilloni pònit scraxu”. Cosa vuol dire?

Come spesso accade nei proverbi, però, dietro l'apparente semplicità si nasconde un messaggio più ampio, che va oltre il regno animale. Oggi ve lo spieghiamo
La Sardegna è ricca di detti e modi di dire che svelano molto sul legame tra i sardi, la natura e il ritmo delle stagioni. Tra questi, uno dei più curiosi e divertenti è sicuramente: “Friargiu, dogna pilloni pònit scraxu”, che tradotto significa “A febbraio, ogni uccello mette su pancia”.
Ma cosa vuole dirci davvero questa espressione?
“Friargiu” è il termine sardo per febbraio, il mese che, anche nell’isola dal clima mite, porta con sé il picco dell’inverno. Nonostante il sole sardo sia spesso protagonista, il Campidano e le altre zone interne dell’isola possono essere interessate da temperature rigide, soprattutto di notte e nelle prime ore del mattino. È in questo contesto che si inserisce il proverbio, con una chiave ironica e quasi affettuosa.
Il detto fa riferimento al comportamento degli animali, in particolare degli uccelli, che nei periodi più freddi si nutrono di più per accumulare energia e grasso corporeo. È una questione di sopravvivenza: il corpo ha bisogno di più calorie per affrontare il clima invernale.
Come spesso accade nei proverbi, però, dietro l’apparente semplicità si nasconde un messaggio più ampio, che va oltre il regno animale. Questo detto si rivolge anche agli esseri umani, soprattutto in un’epoca in cui si tendeva a vivere in sintonia con la natura e a seguire il suo ciclo. D’inverno, infatti, anche le persone mangiavano di più, soprattutto cibi più calorici come carni, legumi e formaggi, per far fronte al freddo e alle maggiori richieste energetiche.
Ma c’è anche un risvolto scherzoso: il detto può essere visto come una sorta di avvertimento. Accumulare qualche “scraxu” (grasso) in inverno può essere necessario, ma attenzione a non esagerare, perché l’estate – e la prova costume – arriveranno in fretta! Un sorriso sul volto è inevitabile quando si pensa alle serate estive in Sardegna, con le spiagge affollate e la voglia di mostrarsi in forma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA