Lo sapevate? Oggi si festeggia l’onomastico di tutti gli Efisio, non il 1 maggio

L'onomastico di chi si chiama Efisio si celebra il 15 gennaio, in onore di Sant'Efisio, martire cristiano molto venerato in Sardegna, specialmente a Cagliari.
L’onomastico di chi si chiama Efisio si festeggia tradizionalmente il 15 gennaio perché è il giorno in cui si commemora la morte di Sant’Efisio, avvenuta nel 303 d.C. a Nora, e quindi la sua ascesa al martirio. Questo è il giorno liturgico ufficiale stabilito dalla Chiesa per ricordare il santo.
Tuttavia, il 1º maggio è una data altrettanto significativa perché coincide con l’inizio della celebre Festa di Sant’Efisio, una delle processioni religiose più importanti della Sardegna, che si svolge a Cagliari e in altri centri dell’Isola. Questa festa non è direttamente legata al giorno del martirio, ma ricorda il voto fatto dai cagliaritani al santo nel 1652, quando chiesero la sua intercessione per fermare un’epidemia di peste. Da allora, ogni anno il 1º maggio si rinnova questa celebrazione con un pellegrinaggio e una processione molto sentita.
In sintesi:
15 gennaio: giorno liturgico e onomastico, in memoria del martirio del santo.
1º maggio: festa popolare e religiosa, legata al voto e alla devozione storica verso Sant’Efisio.
Molti calendari riportano il 1º maggio perché è una data più conosciuta e celebrata pubblicamente, ma liturgicamente l’onomastico rimane il 15 gennaio.
Il nome Efisio ha radici nel mondo antico, tracciando la sua origine dal nome greco Ephisios, che significa “cittadino di Efeso”, un’antica città nota per la sua importanza storica e culturale nell’Asia Minore. La leggenda narra che Sant’Efisio sia stato convertito al cristianesimo dopo aver visto una visione della croce, un evento che cambiò radicalmente la sua vita e missione. Efisio è un nome particolarmente popolare in Sardegna ma meno conosciuto al di fuori dell’Isola, rendendolo distintivo della cultura sarda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA