Addio a Mauro Morandi, storico custode della spiaggia rosa di Budelli

Per oltre tre decenni, era stato il guardiano solitario della Spiaggia Rosa, uno dei luoghi più iconici dell’arcipelago di La Maddalena. La sua vita, tanto straordinaria quanto controversa, ha lasciato un segno indelebile nella memoria di chiunque abbia incrociato la sua storia.
canale WhatsApp
Nuova vita per l’ex sede Cariplo di viale Bonaria: si chiamerà “Palazzo Rinascita”, previsti appartamenti e una piazza

Approvato dal Consiglio comunale il piano che trasformerà l’edificio dismesso in un complesso residenziale e commerciale con una nuova piazza dedicata a Emilio Lussu.
canale WhatsApp
Dopo anni di abbandono e degrado, l’ex sede della Banca Cariplo in viale Bonaria si prepara a rinascere. Il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato mercoledì 15 ottobre, con parere favorevole e assenso condizionato, il Programma integrato di riordino urbano (Piru) proposto dalla società Ital Reti spa di Roma e firmato dallo studio Mei & Pilia Ingegneri Associati di Cagliari.
Il progetto, battezzato “Palazzo Rinascita”, interessa un’area di circa 6.000 metri quadrati e punta a trasformare l’edificio direzionale dismesso in un nuovo complesso residenziale e commerciale. Costruito tra il 1973 e il 1975 come sede della Cariplo, l’edificio è oggi vuoto e in deterioramento. Il nuovo piano prevede il cambio di destinazione d’uso da direzionale a residenziale e commerciale.
L’intervento comprende una ristrutturazione integrale, dalla bonifica dei materiali contenenti amianto fino alla riqualificazione dei porticati ai piani inferiori, oggi chiusi e inutilizzati. Le facciate saranno ripensate con nuove verande e balconi, mentre la copertura ospiterà un giardino pensile condiviso, per i residenti.
Il progetto non si limita al recupero dell’edificio ma ridisegna anche lo spazio pubblico antistante, oggi adibito a parcheggio, che diventerà la nuova “Piazza Emilio Lussu”: un’area pedonale accessibile ai mezzi pubblici, concepita come punto di incontro e di connessione tra viale Bonaria, viale Diaz e la metropolitana di superficie.
Per compensare la perdita dei parcheggi, è previsto un nuovo parcheggio pluripiano in via Barone Rossi, su un’area comunale già destinata alla sosta, articolato su due livelli e capace di mantenere in equilibrio l’offerta di parcheggi della zona. Il “Palazzo Rinascita” dovrà rispettare stringenti prescrizioni tecniche e ambientali: uso di materiali ecocompatibili, impianti a energia quasi zero, recupero delle acque piovane e massima efficienza energetica, in linea con le direttive regionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA