Un anno da #Vistaners: le 10 notizie più lette su Vistanet.it nel 2024

Cari Vistaners scopriamo insieme quali sono gli articoli che avete più letto e amato nell'anno che sta per andar via...
Vi abbiamo informato, divertito, commosso, fatto scoprire detti, parole e curiosità della nostra Isola spesso sconosciuti e dimenticati. Anche quest’anno lo abbiamo fatto col massimo impegno e piacere e si, anche divertimento, perché andare alla ricerca di ciò che non siamo più, ma che un tempo siamo stati rappresenta una fonte non solo di conoscenza ma anche di quadratura del cerchio. Perchè aiuta a riordinare quei pezzi del puzzle di cui facciamo tutti parte, che si chiama Sardegna.
Dalla Redazione e dal team Vistanet vi ringraziamo per quest’anno trascorso insieme: che sia un 2025 pieno di tutto ciò che desiderate! Ma adesso scopriamo insieme quali sono gli articoli che avete più letto e amato nell’anno che sta per andar via…
(Ci teniamo a segnalare che i 3 cani in cerca di casa di cui parliamo negli articoli sottostanti, grazie ai nostri appelli e alle vostre condivisioni, hanno trovato delle bellissime famiglie: continuiamo ad aiutarli anche nel 2025).
Geppi Cucciari incontra Alberto Angela: il commento della presentatrice è esilarante
I nomi in sardo. Come si dice Salvatore in Sardegna? Andiamo a scoprirlo
Nonna Ombretta, 14 anni tutti vissuti in canile: nessuno l’hai mai guardata né chiesta in adozione
Nonna Lea, 13 anni in canile, cerca famiglia: quando l’amore non ha età, e la dignità, nemmeno

Nonna Lea si trova al canile di Quartu Sant’Elena (Cagliari) ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per info 328 3661490.
Nonna Lea ha passato tutta la vita dietro le sbarre, senza conoscere il calore di una famiglia, una cuccia vera, una passeggiata in libertà. Lei ha 13 anni, e da 13 anni vive in canile. È una cagnolina di taglia media, dallo sguardo timido e silenzioso, come chi ha smesso di sperare ma dentro, in fondo, custodisce ancora il desiderio di essere scelta, anche solo per poco.
I suoi giorni non possono finire così. Dopo una vita passata ad aspettare, Lea merita un riscatto, una carezza, un po’ di amore. Merita di capire, almeno una volta, cosa vuol dire essere a casa. Il tempo per Lea è prezioso. Non aspettiamo che sia troppo tardi.
Si trova al canile di Quartu Sant’Elena (Cagliari) ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Chiunque voglia cambiare il suo destino può contattare il numero 328 3661490.

© RIPRODUZIONE RISERVATA