Un anno da #Vistaners: le 10 notizie più lette su Vistanet.it nel 2024

Cari Vistaners scopriamo insieme quali sono gli articoli che avete più letto e amato nell'anno che sta per andar via...
canale WhatsApp
Vi abbiamo informato, divertito, commosso, fatto scoprire detti, parole e curiosità della nostra Isola spesso sconosciuti e dimenticati. Anche quest’anno lo abbiamo fatto col massimo impegno e piacere e si, anche divertimento, perché andare alla ricerca di ciò che non siamo più, ma che un tempo siamo stati rappresenta una fonte non solo di conoscenza ma anche di quadratura del cerchio. Perchè aiuta a riordinare quei pezzi del puzzle di cui facciamo tutti parte, che si chiama Sardegna.
Dalla Redazione e dal team Vistanet vi ringraziamo per quest’anno trascorso insieme: che sia un 2025 pieno di tutto ciò che desiderate! Ma adesso scopriamo insieme quali sono gli articoli che avete più letto e amato nell’anno che sta per andar via…
(Ci teniamo a segnalare che i 3 cani in cerca di casa di cui parliamo negli articoli sottostanti, grazie ai nostri appelli e alle vostre condivisioni, hanno trovato delle bellissime famiglie: continuiamo ad aiutarli anche nel 2025).
Geppi Cucciari incontra Alberto Angela: il commento della presentatrice è esilarante
I nomi in sardo. Come si dice Salvatore in Sardegna? Andiamo a scoprirlo
Nonna Ombretta, 14 anni tutti vissuti in canile: nessuno l’hai mai guardata né chiesta in adozione
Scomparsa a Cagliari: ricerche in corso per Livia Carboni. Qualcuno l’ha vista?

Alta circa 1,68 m, con capelli e occhi castani, soffre di problemi di deambulazione dovuti a una polineuropatia.
canale WhatsApp
Allarme a Cagliari per la scomparsa di Livia Carboni, 53 anni, sparita dall’1 agosto. Era partita da Monserrato per recarsi alla Asl di via Romagna, ma non è più tornata a casa.
L’Associazione Penelope Sardegna ha diffuso l’appello: l’ultima volta è stata vista la mattina dell’1 agosto, intorno alle 8. Porta con sé i documenti, ma non cellulare né denaro.
Alta circa 1,68 m, con capelli e occhi castani, soffre di problemi di deambulazione dovuti a una polineuropatia. Le ricerche si concentrano nelle zone della Marina, Piazza Yenne e Piazza Matteotti, luoghi che frequenta spesso. Potrebbe chiedere aiuto ai passanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA