Nández torna in Sardegna: tra amici, montagna e il Poetto, il legame con l’Isola è sempre forte

Una domenica trascorsa in montagna con gli amici sardi, poi una tappa al Poetto, in compagnia della sua compagna e dei loro figli. In una stories pubblicata su Instagram, l’uruguaiano ha accompagnato lo scatto con una parola: “casa”.
Nahitan Nández, l’ex centrocampista rossoblù ora in forza all’Al-Qadisiya, ha fatto ritorno in Sardegna per una breve pausa in compagnia della sua famiglia. L’uruguaiano, che non ha mai nascosto il suo legame profondo con l’Isola, ha condiviso sui social alcuni momenti della sua visita, confermando che la Sardegna rimane per lui una seconda casa.
Durante il soggiorno, Nández ha dedicato tempo ai suoi passatempi preferiti. Una domenica trascorsa in montagna con gli amici sardi, tra risate e un pranzo a base di specialità locali, a sottolineare la sua affinità con la cultura dell’Isola. Poi, una tappa al Poetto, in compagnia della sua compagna Sara Pilloni e dei loro figli, con la Sella del Diavolo a fare da sfondo. In una stories pubblicata su Instagram, l’uruguaiano ha accompagnato lo scatto con una parola semplice ma significativa: “casa”.
Nonostante il trasferimento lontano dal capoluogo sardo, il legame tra Nández e la Sardegna rimane indissolubile, alimentato dai ricordi e dall’affetto reciproco tra il giocatore e i tifosi rossoblù. Per l’uruguaiano più sardo di sempre, ogni ritorno nell’Isola è un’occasione per riconnettersi con le sue radici adottive e con quella che continua a considerare la sua terra del cuore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA