Riapre dopo 4 anni il parcheggio in via Cesare Battisti: 200 posti auto, 2 piani, apertura natalizia fino a mezzanotte
La struttura, chiusa da quattro anni, è stata completamente rinnovata.
A Cagliari riapre il parcheggio di via Cesare Battisti, a poche centinaia di metri da teatri, cinema, ristoranti e locali del centro. Con 200 posti auto su due piani, la struttura rappresenta un’importante risorsa per chi frequenta il centro cittadino. L’inaugurazione, avvenuta stamattina, ha visto la partecipazione del sindaco Massimo Zedda, dell’assessore alla viabilità Yuri Marcialis, del presidente del CTM Carlo Arba e del direttore di Parkar Proto Tilocca.
Per garantire un servizio ottimale durante il periodo natalizio, il parcheggio resterà aperto fino a mezzanotte, con una tariffa di un euro all’ora. La struttura, chiusa da quattro anni, è stata completamente rinnovata: messi a norma gli impianti e le uscite di sicurezza, con una cassa presidiata da un operatore Parkar al piano terra.
Durante l’inaugurazione, il sindaco Zedda ha annunciato ulteriori sviluppi: “Stiamo riprendendo le interlocuzioni con la Regione per il silos di via Caprera, valutando se demolirlo e ricostruirlo per ridurre i costi”. Presto saranno disponibili ulteriori 50 parcheggi in viale Trieste e si lavora anche sui parcheggi di piazza Nazzari e quelli vicino alla nuova casa dello studente in viale La Playa.
Il presidente del CTM, Carlo Arba, ha evidenziato la posizione strategica del parcheggio: “È un’area nevralgica servita dalle linee 1, 5 e 9 del CTM. Si potrà parcheggiare e proseguire comodamente con i mezzi pubblici”. Tilocca, direttore di Parkar, ha aggiunto che nelle prossime settimane saranno introdotti impianti tecnologicamente avanzati e incentivi per il park and ride. L’apertura del parcheggio segna un importante passo avanti per la mobilità cittadina, offrendo nuove soluzioni per ridurre il traffico e migliorare l’accesso al centro città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA