Riapre il Mercato Civico di Is Bingias a Pirri: una nuova veste per il cuore della comunità
L’intervento, completato in soli 28 giorni, ha previsto un’ampia opera di messa in sicurezza della struttura, che include il rifacimento della copertura, interventi di pulizia e riqualificazione dell’esterno
Il Mercato Civico di Is Bingias a Pirri ha riaperto le porte questa mattina, accogliendo i cittadini in una veste rinnovata, più sicura e attrattiva. L’intervento, completato in soli 28 giorni, ha previsto un’ampia opera di messa in sicurezza della struttura, che include il rifacimento della copertura, interventi di pulizia e riqualificazione dell’esterno. Quest’ultimo ha guadagnato un elemento di forte impatto visivo: un murale realizzato dall’artista sardo Giorgio Casu, che ha arricchito il mercato con un’opera dal grande valore artistico e simbolico per la comunità.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai servizi e agli uffici comunali, dalle Direzioni Mercati ai Lavori Pubblici e alle Attività Produttive, così come agli operatori e ai boxisti per la collaborazione dimostrata durante i lavori. La sinergia tra amministrazione, operatori e artisti locali ha permesso di restituire alla città uno spazio non solo sicuro, ma anche carico di vitalità e bellezza.
L’amministrazione comunale ha infatti espresso la volontà di valorizzare i mercati civici, ponendo al centro l’esigenza di migliorare le condizioni di lavoro per i commercianti e di fruizione per i cittadini. L’ascolto e il dialogo sono considerati strumenti fondamentali in questo processo di rigenerazione urbana: “Con questo metodo – sottolinea l’amministrazione – stiamo intervenendo anche per il mercato di San Benedetto”.
In risposta alle richieste dei comitati, il Mercato di San Benedetto verrà temporaneamente trasferito nella struttura di piazza Nazzari a partire da gennaio, subito dopo la settimana dell’Epifania. Questo passaggio consentirà di avviare il cantiere del nuovo mercato, con alcuni interventi preliminari già in programma nelle prossime settimane. Dopo il trasferimento, si darà il via al progetto di riqualificazione vero e proprio, che mira a rendere il mercato ancora più funzionale e accogliente.
Oltre ai mercati di Is Bingias e San Benedetto, l’amministrazione ha annunciato interventi mirati anche per gli altri mercati civici cittadini: Santa Chiara, via Quirra e Sant’Elia.
L’attenzione rivolta a queste strutture storiche dimostra l’impegno del Comune verso una rete di mercati civici che non solo rispetti gli standard di sicurezza e funzionalità, ma che rappresenti anche uno spazio di incontro, cultura e identità per la comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA