In un piccolissimo centro della Sardegna c’è un’azienda che produce formaggi 100% vegetali: ecco dove

Veghu porta avanti una nuova visione di gastronomia che sposa il rispetto per l’ambiente e per gli animali.
Veghu, il primo centro di riferimento per la produzione, la ricerca e la formazione sui formaggi 100% vegetali, nasce nel cuore della Sardegna, precisamente nel Barigadu, tra i piccolissimi centri di Sorradile e Bidonì. Si tratta di un progetto innovativo che coniuga tradizione e sostenibilità, portando avanti una visione moderna dell’alimentazione, ma con radici ben salde nel territorio.
Veghu non è solo un produttore di formaggi cruelty-free, ma una vera e propria community che accompagna sia amatori che professionisti nel mondo emergente dei formaggi vegetali. Il centro offre materie prime, strumenti, know-how e tutto il necessario per avviare una produzione indipendente di prodotti a base vegetale, ponendosi come un punto di riferimento per chi vuole esplorare questo settore.
In un contesto come quello sardo, dove la tradizione casearia è parte integrante della cultura locale, Veghu rappresenta un’innovazione che non rinuncia alla qualità artigianale. I suoi formaggi – stagionati, duri, semiduri, freschi, grattugiati, cremosi ed erborinati – sono realizzati senza l’uso di ingredienti di origine animale e seguendo metodi esclusivamente tradizionali. L’azienda si distingue per l’accurata selezione di materie prime, rifiutando conservanti e additivi artificiali in favore di processi naturali e artigianali. L’acqua minerale naturale utilizzata nelle preparazioni proviene dalla fonte Siete Fuentes di Santu Lussurgiu ed è microbiologicamente pura.
Oltre alla produzione, Veghu investe nella formazione di nuovi produttori, offrendo corsi specializzati e materiali didattici per chi vuole imparare l’arte della creazione di formaggi vegetali. La filosofia aziendale è chiara: unire la passione per la qualità a un impegno etico verso la sostenibilità ambientale e il benessere animale. Il centro offre anche un e-shop, dove è possibile acquistare i formaggi vegetali di alta qualità, e una sezione dedicata alle forniture per chi desidera intraprendere questa avventura. Fermenti, muffe, strumenti e kit completi sono a disposizione per avviare una produzione propria, permettendo di seguire le orme di Veghu e contribuire a questo nuovo capitolo della cultura gastronomica.
In un mondo sempre più orientato verso scelte alimentari sostenibili, Veghu si propone di trasformare il settore dei formaggi, rendendolo più accessibile a chi ha scelto di seguire un’alimentazione priva di prodotti animali. La Sardegna, con la sua tradizione millenaria, si fa così protagonista di un cambiamento che abbraccia l’innovazione senza mai perdere di vista le proprie radici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA