Cagliari, da abbigliamento a libri e giocattoli, un mercatino dell’usato per aiutare chi ha bisogno

Tutto pronto per la 32esima edizione del Mercatino di Beneficenza. Dall'abbigliamento ai libri e giocattoli, e non solo. Un mercatino delle pulci il cui ricavato servirà ad aiutare il prossimo. Appuntamento già da questo weekend.
canale WhatsApp
Abbigliamento, giocattoli, libri, ma anche bigiotteria e oggettistica varia. A Selargius un mercatino dell’usato per aiutare chi ha bisogno. Negli spazi dell’oratorio di San Luigi in via Cavour, i circa 80 operatori e volontari della Parrocchia della Vergine Assunta sono pronti a dare il via, già dal weekend del 21-22 settembre, alla 32esima edizione del Mercatino di Beneficenza.
C’è un po’ di tutto. L’abbigliamento non manca, con scarpe e pelletteria, ma anche libri, giocattoli e cancelleria. E poi bigiotteria e oggetti vari. Il prezzo? A offerta libera, ognuno dà ciò che può. E il ricavato delle vendite, in parte usato dalla parrocchia di don Ireneo Schirru per sostenere qualche spesa viva, sarà destinato alle Caritas a scopo di beneficenza per le persone in difficoltà.
“L’idea di un mercatino delle pulci di questo tipo è partita dal vecchio parroco don Giovanni Piras da un suo viaggio in Francia – spiega Simone Sirigu, sin da giovanissimo attivo nell’oratorio selargino e oggi uno dei coordinatori del gruppo volontari – e ogni anno diamo modo ai cittadini di fare un riciclaggio intelligente di quegli oggetti che a loro magari non servono più, ma per altri possono essere utili”. Insomma, ci si può ‘sbarazzare’ di qualcosa e fare del bene contemporaneamente. Nelle scorse settimane, infatti, è stata fatta la raccolta e la cernita degli oggetti portati autonomamente dalle persone all’oratorio di San Luigi. “Prima del Covid riuscivamo a passare casa per casa, ma per svariate persone non è stato più possibile”.
Da questo fine settimana, 21-22 settembre, al via l’apertura al pubblico e la vendita. Così come i prossimi 27, 28 e 29 settembre. E come da oltre trent’anni a questa parte si prevede un buon afflusso di persone. Tra chi, magari, vuole risparmiare qualcosa e chi invece vuole dare il suo contributo alla solidarietà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Ogni mandria ha un suono diverso. Casa”. Geppi Cucciari di nuovo in Sardegna fa impazzire i fan

canale WhatsApp
Geppi Cucciari torna nella sua Sardegna, questa volta non solo per ricaricare le energie ma anche per accompagnare un momento importante dello sport isolano. La conduttrice e attrice sarda è stata la protagonista della presentazione ufficiale della nuova stagione della Dinamo Sassari, ospitata ad Alghero nelle prestigiose tenute Sella & Mosca.
La serata, un mix riuscito di spettacolo, emozione e sport, ha acceso i riflettori sulla squadra biancoblu davanti a tifosi e appassionati. E a guidare la presentazione non poteva che essere lei, madrina del club, capace con la sua ironia di divertire atleti e pubblico e di creare complicità con tutti i presenti.
Concluso l’impegno con la Dinamo, Geppi si è concessa un ritorno alla dimensione più intima e quotidiana della sua isola. Nelle storie Instagram di oggi ha condiviso uno scatto da Lodè, accanto a una mandria, accompagnato dalle parole: «ogni mandria ha un suono diverso. Casa.»
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA