Cagliari, fuga contromano per scappare dalla polizia, feriti due agenti.
Il responsabile, un uomo a bordo della Panda, è riuscito a fuggire illeso dopo aver abbandonato l’auto poco lontano dal luogo dell’incidente.
A Cagliari si è consumato un drammatico inseguimento nella notte, che ha visto protagonisti una Fiat Panda rubata e una Volante della polizia ed è culminato con uno schianto contro un guardrail e il ferimento di due agenti.
Erano circa le 4 del mattino quando la pattuglia, impegnata in un’operazione di controllo nel quartiere San Benedetto, ha notato una Fiat Panda sospetta. L’auto, successivamente risultata appena rubata, ha effettuato una manovra che ha subito attirato l’attenzione degli agenti, i quali hanno tentato di fermarla intimando l’alt. Ma l’uomo al volante non ha obbedito. Anzi, ha accelerato bruscamente, lanciandosi in una fuga ad alta velocità lungo viale Marconi, imboccando contromano la corsia preferenziale riservata agli autobus.
L’inseguimento, caratterizzato da manovre estremamente pericolose, è proseguito fino al ponte sul canale di Terramaini. Qui il conducente della Panda ha sterzato improvvisamente verso la strada arginale, continuando a guidare contromano. Nel tentativo di mantenere il controllo durante l’inseguimento, la Volante della polizia è entrata in collisione con la Fiat Panda. L’urto, seppur lieve, è stato sufficiente a far perdere stabilità al veicolo degli agenti, che è finito violentemente contro il guardrail.
I due poliziotti a bordo sono rimasti feriti nello schianto. Sul posto è intervenuto il personale del 118, che ha trasportato gli agenti in ospedale per accertamenti. Per fortuna le loro condizioni non sono gravi: entrambi se la caveranno con una settimana di riposo e cure.
Nel frattempo, i colleghi hanno rinvenuto la Fiat Panda abbandonata a breve distanza dal luogo dell’incidente. Le ricerche del ladro sono immediatamente scattate e proseguono senza sosta, con la speranza di individuare il responsabile di una fuga spericolata che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA