Dopo 20 anni di onorato servizio, il rifugio rischia lo sfratto: “Aiutatemi ad aiutare i cani”

"Sappiamo che sarà quasi impossibile raggiungere la cifra richiesta per l'acquisto del terreno, ma per l'amore e la dedizione che ci legano a questi cani, vogliamo almeno provarci!".
Un rifugio con una storia lunga 20 anni, fatta di amore, passione e tanti sacrifici, economici oltre che fisici e morali: ma la proprietaria del terreno ha deciso di venderlo e i cani sono a rischio sfratto. “Aiutatemi ad acquistarlo, ma ricordate che il vero aiuto lo darete a loro, a quelli che ci sono stati, a quelli che ci sono e a quelli che ci saranno”, ci racconta Stefano, 57enne che da oltre 40 anni si occupa di volontariato e che 18 anni fa con l’aiuto di alcune persone ha preso in affitto un terreno a Maracalagonis (provincia di Cagliari) per mettere su un piccolo rifugio che negli anni ha ospitato centinaia di cani, dando loro cure, amore, ricovero e che porta avanti con l’aiuto di due associazioni di volontariato.
“Il 30 giugno 2024 scadrà il mio contratto di locazione. La proprietaria del terreno ha deciso di volerlo vendere ad un prezzo che oscilla tra 90.000 e 100.000 euro. Io sono un normale lavoratore, vivo una vita semplice e utilizzo quasi interamente il mio stipendio per pagare l’affitto, la corrente, le spese veterinarie, e tante altre cose che servono per le loro esigenze”.
Il volontario chiede, attraverso una raccolta fondi, di aiutarlo ad acquistare il terreno per poter permettere ai cani di continuare ad essere ospitati nella struttura, piccola ma curatissima. (LINK ALLA RACCOLTA)
“Sappiamo che sarà quasi impossibile raggiungere la cifra richiesta per l’acquisto del terreno, ma per l’amore e la dedizione che ci legano a questi cani, vogliamo almeno provarci!”.
“Ci sono tante persone sensibili che potrebbero darci una mano, ma ricordate che il vero aiuto lo darete a loro, a quelli che ci sono stati, a quelli che ci sono e a quelli che ci saranno”, conclude Stefano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA