Il Cagliari conquista la salvezza: Sassuolo sconfitto 2-0 in un Mapei Stadium trasformato in bolgia rossoblù

Decisivi i gol di Prati e di Lapadula su rigore.
Il Cagliari vince e resta in serie A. L’esercito degli oltre 4 mila sardi arrivati in Emilia con il rosso e il blu stampato nel cuore e nella mente è il dodicesimo uomo in campo per mister Ranieri. Già prima dell’ingresso in campo dal settore ospiti si alzano bandiere e sciarpe, mentre i cori e gli applaudi dei sardi risuonano al Mapei Stadium. “Siamo sempre con te, non ti lasceremo mai, “Io lo so perché non resto a casa” e “Alè Casteddu” i più gettonati.
Primo tempo match equilibrato, dai ritmi bassi e poco emozionante. Un’occasione per parte non ben sfruttata dalle due squadra in corsa per la salvezza. Gli unici squilli di una prima frazione intrinseca di paura e con una posta in palio davvero altissima sono di Pinamonti e Lapadula.
Sblocca la partita il Cagliari, al settantaduesimo. Sponda da terra di Dossena e conclusione mancina di prima intenzione di Prati che fulmina Consigli e porta i sardi in vantaggio. Conquista un rigore al novantesimo Lapadula messo a terra da Kombulla. Agli undici metri si presenta proprio l’italo-peruviano che non sbaglia. Questo è il suo terzo gol in campionato. Mancano solo cinque minuti alla permanenza del Cagliari in serie A. E il Sassuolo ormai in tilt nella ripresa resta in dieci. Intanto i tifosi rossoblu con i loro colori e le loro voci hanno “preso possesso” del Mapei Stadium. Finisce tra le emozioni per il Cagliari, Ranieri non sente il peso del tempo: dopo averlo fatto nel 1991 lo fa nel 2024 e salva il Cagliari.
SASSUOLO (3-5-2): Consigli, Tressoldi, Erlic (18′ Kumbulla), Ferrari; Missori (46’ Defrel), Racic (57’ Boloca), Matheus, Thorstvedt, Doig; Pinamonti, Laurentie. A disposizione: Pegolo, Cragno, Pedersen, Mulattieri, Bajrami, Obiang (57’ Obiang), Ceide, Viti, Toljan, Volpato, Boloca, Lipani, Defrel. Allenatore: Davide Ballardini
CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet, Zappa, Dossena, Mina Augello (85’ Obert); Nandez (89’Di Pardo), Deiola (68’ Prati), Sulemana; Gaetano (68’ Viola); Shomurodov (46’ Luvumbo), Lapadula. A disposizione: Radunovic, Aresti, Mancosu, Viola, Prati, Hatzidiakos, Oristanio, Wieteska, Pavoletti, Petagna, Obert, Kingstone, Azzi, Luvumbo, Di Pardo. Allenatore: Claudio Ranieri
Arbitro: Doveri
Marcatori: Prati 72’, Lapadula 90’,
Ammoniti: Thorstvedt, Dossena, Pinamonti,
Espulso: Henrique

© RIPRODUZIONE RISERVATA