Il Teatro Massimo come forse non l’avete mai visto: un viaggio dietro le sue quinte negli anni ’70

Il Teatro Massimo come forse non l’avete mai visto: un viaggio dietro le sue quinte negli anni ’70

Un viaggio nel tempo nel Teatro Massimo dei tempi d'oro, quando era un cinema-giardino immerso nel verde. Dotato di una grande sala con balconata capace di 1.550 posti, e un palcoscenico di 250 m2, era uno dei più grandi dell'epoca in Italia.

Poetto, vietato fare il bagno. Caldo, poco vento, barche (no, non è colpa dell’area cani), le possibili cause dell’inquinamento



Cagliari, revocato in parte il divieto di balneazione. Resta ancora nel tratto del Poetto compreso tra l’Ospedale Marino e l’Ottagono. Ecco le possibili cause (e no, non è colpa dei cani, come ha ipotizzato qualcuno).