Notte di San Silvestro nella tradizione sarda: quando col grano si indagava sul futuro e sul matrimonio

Notte di San Silvestro nella tradizione sarda: quando col grano si indagava sul futuro e sul matrimonio

Nella nostra Isola, specialmente nelle zone più interne, la sera del 31 dicembre era portatrice di interessanti tradizioni, ormai dimenticate. Una di queste vedeva le famiglie indagare sul futuro davanti al caminetto acceso o i fidanzati "scoprire" se il nuovo anno sarebbe stato quello delle loro nozze.

Lo sapevate? Come si festeggiava il Capodanno in Sardegna nel 1800?



Un Capodanno profondamente diverso da quello dei nostri giorni. Non c'era la luce elettrica, non esisteva questo clamore commerciale legato alle festività ma era comunque un momento speciale. Ecco quali erano i riti e le preparazioni di un giorno magico.