Guida Michelin: tre ristoranti sardi entrano per la prima volta nella sezione “Bib Gourmand”

Sono ben tre i ristoranti sardi che entrano nel 2024 in questa parte della Guida.
La Sardegna brilla nella Guida Michelin 2024.
In attesa di conoscere tutte le novità dell’ultima edizione della guida gastronomica più famosa del mondo, sono già diverse le anticipazioni.
Tra queste i ristoranti inseriti nella sezione Bib Gourmand, dedicata alle migliori proposte in termini di rapporto qualità-prezzo.
Sono ben tre i ristoranti sardi che entrano nel 2024 in questa parte della Guida. Si tratta dell’Azienda agrituristica “Sa Mandra” di Alghero, guidata da Maria Grazia Murrocu e famiglia e i ristoranti cagliaritani ChiaroScuro della chef Marina Ravarotto e Old Friend Bistrot di chef Dario Torabi.

Maccarones de punzu in ghisadu di agnello, Gran sa Mandra a punta di coltello e basilico – Foto di Azienda Agrituristica Sa Mandra
I tre ristoranti sono in compagnia di altri 26 locali che entrano ufficialmente nella Bib Gourmand.
Nel 2023 erano 257 i ristoranti di questa speciale sezione, di cui solo 6 nell’Isola: Cucina.eat (Cagliari), Josto (Cagliari), Trattoria Margherita (Arborea, OR), Hub (Macomer, NU), Su Gologone (Oliena, NU), Coxinendi (Sanluri, CA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA