Elmas ricorda la tragica alluvione del 26 ottobre 1946. La Sindaca Maria Laura Orrù: “Mai dimenticare”

Particolarmente toccanti e preziosi sono stati i racconti di coloro che hanno vissuto quei momenti. L'amministrazione comunale ringrazia tutte e tutti per le preziose testimonianze, patrimonio di tutta la nostra comunità.
Questa mattina, nel cimitero comunale di Elmas, è stata commemorata la tragica alluvione del 26 ottobre 1946.
In quel giorno di 77 anni fa, soprannominato tristemente “Sa notti de s’unda”, la notte dell’onda, persero la vita 21 cittadini di Elmas.
Alla presenza del Parroco, degli studenti, delle associazioni del territorio, degli anziani della Consulta, dei consiglieri comunali, di numerosi cittadini e delle autorità civili e militari, la Sindaca Maria Laura Orrù ha chiesto alla propria comunità di tenere viva la loro memoria, con le parole e con il pensiero.
“Elmas ricorda con grande cordoglio e senso della memoria coloro che persero la vita in quel giorno – ha detto la prima cittadina -. Come comunità, come amministrazione e come cittadini, dobbiamo fare in modo che il sacrificio di queste persone non si ripeta mai più. Il cambiamento climatico e tanti altri fattori impongono una seria riflessione sulla corretta gestione del territorio. Prevenire, preservare e difendere l’ambiente: questo l’insegnamento che dobbiamo trarre dalla storia. Un pensiero speciale, di affetto e vicinanza, va alla comunità di Sestu, che insieme a quella di Elmas condivide questo tragico ricordo”.
Particolarmente toccanti e preziosi sono stati i racconti di coloro che hanno vissuto quei momenti. L’amministrazione comunale ringrazia tutte e tutti per le preziose testimonianze, patrimonio di tutta la nostra comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA