Sapete perché i mitici “gueffus” si chiamano così? Storia e ricetta di uno dei dolci sardi più famosi

Gueffus - Pastificio Corronca
Gueffus – Pastificio Corronca

I Gueffus sono dei dolci sardi che un tempo si usava servire alle comunioni, alle cresime e ai matrimoni. Una particolarità? Non contengono farina, infatti sono composti solamente da mandorle e zucchero, ma viene aggiunta una piccola quantità di pane grattugiato che serve a dare consistenza.

Il mistero del pozzo sacro di Tattinu che, nascosto tra i boschi sardi, si differenzia rispetto a tutti gli altri



Ai piedi di un rilievo in Sardegna, c’è la fonte sacra di Tattinu, nascosta tra gli alberi, che si differenzia dalle altre per alcune caratteristiche. Vediamole insieme.