La Terra della Donne arriva in Sardegna ed è già “sold out” tra Cagliari e Sassari
La terra delle donne è un racconto storico e drammatico prodotto da Fidela Film, in co-produzione europea.
Dopo la prima nazionale al Bifest, in cui la protagonista Paola Sini è stata insignita del premio Mariangela Melato come migliore attrice, La Terra delle Donne è arrivato in sala in Sardegna con il successo delle anteprime al Cinema Odissea di Cagliari e al Moderno di Sassari. Continua in questi giorni il tour regionale tra Nuoro, Oristano, Olbia, Tempio, Alghero, Ghilarza, Uta e Samassi.
La terra delle donne è un racconto storico e drammatico prodotto da Fidela Film, in co-produzione europea. E’ stato presentato per le vendite estere all’European Film Market del Festival di Berlino conquistando la distribuzione internazionale.
Il film, prodotto e sceneggiato da Paola Sini che interpreta anche il ruolo di protagonista, è diretto da Marisa Vallone e rappresenta la sua opera prima. Il titolo narra i destini di quattro donne appartenenti alla stessa famiglia segnata da disgrazie, un omaggio al potere ancestrale legato al mondo del femminile, ambientato in una Sardegna a cavallo della Seconda guerra mondiale. Alla prima nazionale di Bari hanno partecipato anche Silvia Armeni (Armeni G.E.S. Production) gli attori Freddie Fox, Syama Rayner, la regista Marisa Vallone e Michael Hoffmann che ha curato la Supervisione artistica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA