Campiello Giovani 2023: la 19enne sarda Chiara Miscali tra i primi 5

Quattro anni fa fu il cagliaritano Matteo Porru a trionfare nel prestigioso premio letterario consegnato ogni anno a Venezia. Il premio tornerà in Sardegna? Dita incrociate per Chiara
La Sardegna festeggia la selezione di Chiara Miscali, una giovane e talentuosa scrittrice di soli 19 anni, nella lista dei migliori cinque giovani autori italiani del 2023. Chiara è originaria di Ardauli (Oristano) e ha attirato l’attenzione della giuria del prestigioso premio letterario Campiello Giovani con il suo romanzo intitolato “La a quattrocentoquaranta hertz”.
Il premio Campiello Giovani è uno dei riconoscimenti più importanti per i giovani scrittori italiani emergenti. Questo premio è stato creato per promuovere e sostenere la nuova generazione di scrittori italiani e rappresenta un’opportunità per far emergere talenti ancora poco conosciuti nel panorama letterario.
Il romanzo di Chiara Miscali è stato valutato tra le opere più promettenti presentate in ambito letterario negli ultimi mesi, e la sua selezione tra i semifinalisti è un chiaro segnale di apprezzamento della qualità del suo lavoro. Questo premio rappresenta per Chiara un’importante occasione per far conoscere il suo talento e la sua creatività a un pubblico più ampio, oltre a rappresentare un’opportunità per lei di far crescere la sua carriera letteraria.
La vittoria di Chiara è un grande successo per la letteratura sarda e per l’Oristano, la sua città natale. Siamo fieri di aver dato alla luce una giovane promessa della scrittura e siamo sicuri che la sua penna continuerà a regalarci emozionanti storie che ci faranno riflettere e appassionare. Auguriamo a Chiara un futuro ricco di successi e di soddisfazioni, perché il suo talento e la sua creatività meritano di essere conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Quattro anni fa fu il cagliaritano Matteo Porru a trionfare nel prestigioso premio letterario consegnato ogni anno a Venezia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA