Fu il sardo Giovanni Manca a ideare “Pier Cloruro de Lambicchi”, celebre fumetto del Corriere dei Piccoli

Il protagonista di questo fumetto è uno scienziato molto particolare che ha inventato un materiale molto speciale, la "arcivernice".
Non sono pochi coloro che ancora oggi ricordano di aver letto da bambini le divertenti e brillanti storie di “Pier Cloruro de Lambicchi”, fumetto di straordinario successo pubblicato tra gli anni ’30 e gli anni ’40 sul Corriere dei Piccoli e poi confermato fino agli anni ’70 in altre riviste come Il Monello, Il Giorno dei Ragazzi e lo stesso Corriere dei Piccoli.
Questo eccentrico personaggio e la sua saga furono inventati da un caricaturista sardo, Giovanni Manca, mente geniale e matita creativa nate a Cagliari nel 1889.
Il protagonista di questo fumetto è uno scienziato molto particolare che ha inventato un materiale molto speciale, la “arcivernice”, una tinta capace di animare i personaggi raffigurati nei quadri con una semplice pennellata.
Dal Medioevo e dal Rinascimento vengono riesumate persone piuttosto interessanti, ma tutto questo, nel fumetto, avviene sempre controvoglia da parte loro e le storie si concludono spesso con divertenti battibecchi indirizzati al chimico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA