Lo sapevate? La Sardegna era uno dei più grandi bacini di argento e piombo dell’Antica Roma

La ricostruzione delle miniere come erano una volta di Raffaello San Filippo nel Museo minerario di Montevecchio
La ricostruzione delle miniere come erano una volta di Raffaello San Filippo nel Museo minerario di Montevecchio

Le zone di interesse furono soprattutto l'Iglesiente e il Sarrabus.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

In Sardegna c’è un luogo dove sacralità pagana e cristiana si incontrano: sapete dove siamo?



Uno dei posti più belli e ricchi di energia della Sardegna: un nuraghe e una chiesa antica si osservano da secoli, nel mezzo della Sardegna più autentica.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp