Lo sapevate? Nel 2017 in Sardegna fu fatta una cordula di 170 metri che entrò nel Guinness dei Primati

Il merito fu di un gruppo di amici che si inventarono la sagra per far conoscere ed apprezzare, soprattutto ai turisti, uno dei piatti tipici.
Sadali e la cordula da Guinness: un intreccio da record lungo 170 metri.
Una vera e propria impresa da primato quella compiuta a Sadali nel 2017, quando il paese sardo ha conquistato un posto nel celebre Guinness dei primati con una cordula da record lunga ben 170 metri. Non una cordula qualsiasi, ma una treccia perfetta di interiora di agnello, realizzata con maestria, pazienza e una buona dose di orgoglio locale. Un intreccio straordinario che ha superato di ben sette metri la precedente versione, preparata nello stesso paese appena un anno prima, nel 2016. Con questo nuovo traguardo, Sadali non solo ha battuto sé stessa ma ha dimostrato quanto la tradizione, se unita a passione e spirito di comunità, possa trasformarsi in un evento eccezionale, capace di richiamare l’attenzione del mondo intero. La cordula da Guinness non è soltanto un piatto tipico, ma un simbolo di appartenenza, un omaggio alla cucina pastorale sarda e alla creatività di un paese che ha saputo rendere indimenticabile un prodotto della propria cultura gastronomica.
Un record da Guinness dei primati che inorgoglì gli organizzatori della sagra, un gruppo di amici che inventarono l’evento per far conoscere ed apprezzare, soprattutto ai turisti, uno dei piatti tipici, insieme ai culurgionis, della cucina agropastorale sadalese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA