Elmas, il mercato civico nobilitato dalla street art: “No filter”, il nuovo murale di Manu Invisible

Il Progetto dal titolo "Il futuro della Memoria" ha l'obiettivo di valorizzare la memoria storica dei piccoli centri e di alcune periferie cittadine della provincia del Sud Sardegna.
Il mercato civico di Elmas cambia volto e lo fa radicalmente con una bellissima nuova opera di Manu Invisible.
Si intitola “No Filter” il murale realizzato sulle mura esterne della struttura.
“C’è una connessione tra l’idea di bello e quella di bene, suggerita dalla radice etimologica latina: bellus “bello”, nel cui diminutivo: “bonus”, troviamo ancora l’antico significato, tutto da riscoprire – spiega l’artista -. Perché si sa, il concetto di bellezza nell’epoca dell’apparire, spoglia il suo significato di contenuto interiore, per dare maggior risalto a quelle che sono le qualità esteriori.
Questa è una tendenza ovviamente; e come in ogni “moda” ci si può distinguere, facendo la differenza, riscoprendo il passato e tutelandolo”.
L’opera rientra all’interno di un progetto culturale presentato dall’Associazione A.DOC. – ASSOCIAZIONE DOCENTI di cui il Comune di Elmas è partner. Il Progetto dal titolo “Il futuro della Memoria” ha l’obiettivo di valorizzare la memoria storica dei piccoli centri e di alcune periferie cittadine della provincia del Sud Sardegna. Il murale ha quindi questo obiettivo: trasferire alle future generazioni con un messaggio moderno, la storia della nostra comunità, perché è importante conoscere le proprie radici per vivere al meglio il futuro.
“Si tratta di un’iniziativa totalmente a carico dell’Associazione, che non costerà nulla alle casse comunali, ma che darà grande lustro e visibilità al nostro paese – commenta la sindaca Maria laura Orrù -. È solo l’ultimo esempio di collaborazione virtuosa tra il nostro Comune e il mondo del terzo settore che ha contrassegnato fin dall’inizio la nostra amministrazione comunale. Poter ospitare nel nostro territorio l’opera di un artista famoso e celebrato anche al di fuori dei confini nazionali come Manu Invisible è un grande risultato di cui tutti dobbiamo essere fieri. Ringrazio tutte/i coloro che si stanno mostrando interessati al nostro territorio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA