C’erano una volta Pelè, Gigi Riva e Benito Urgu a Villasor…

Un aneddoto curiosissimo su Pelè su una serata di 50 anni fa nel cuore della Sardegna.
C’erano una volta Pelè, Gigi Riva, Boninsegna, Albertosi, Domenghini e Benito Urgu a Villasor: no, non è l’incipit di una fiaba, ma il racconto di una serata leggendaria che si svolse nel paese del Campidano il 1 maggio 1972.
L’occasione di questa serata fu fornita dal match amichevole Santos-Cagliari, disputato al Sant’Elia proprio quel giorno. I due calciatori più forti del mondo dell’epoca, Gigi Riva e “O Rei” Pelè, si fronteggiarono in un bellissimo match che fu vinto dai brasiliani per 3-2.
Dopo la partita, stando ai racconti di chi c’era allora, scattò subito il “terzo tempo”: un gemellaggio epico che conduce la nostra storia proprio a Villasor, in un locale molto noto di quegli anni “Sa Lolla”.
A raccontare l’aneddoto è l’artista sardo Benito Urgu, componente della band “Barrittas”, che quella sera era lì per animare la festa con la sua musica.
Uno dei fautori di quella serata fu il poeta e scrittore sorrese Biagio Arixi, grande conoscitore del mondo del jet set di ieri e di oggi. E’ lui a ringraziare Benito Urgu del racconto e a svelare altri aneddoti di quell’evento:
“Grazie Benito per questo indelebile ricordo. Infatti ero io che avevo organizzato la serata in onore di Pelé che venne a casa di mia madre a Villasor con i miei cari amici Riva, Boninsegna, Rizzo, Martiradonna, Bruno Visentin […]. Una festa continua. E con Pelé ho continuato l’amicizia negli anni perché con la sua partenza mi aveva lasciato il suo indirizzo ed i recapiti telefonici in Brasile. Tempi indimenticabili”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA