Gli artisti del centro, Emanuela e la maestria in un pennello: le bellezze di Cagliari e Sardegna in un ciondolo

Eterna passione di artista, dal suo pennello i paesaggi cagliaritani e sardi in abilissimi dipinti in miniatura. Così, ecco il Poetto e la Sella del Diavolo, racchiuse in piccolissimi ciondoli. Emanuela Demurtas è una degli artisti che anche quest'anno animano i Mercatini di Natale nel corso Vittorio Emanuele. Un'amore per la pittura nato fra i banchi dell'asilo e mai più abbandonato.
Nel suo animo di artista un’eterna passione, la sua abilità in una mano ferma a tenere il pennello. La cagliaritana Emanuela Demurtas da ben quattro anni popola i mercatini di Natale nel corso Vittorio Emanuele. E nella magia della festa, i suoi dipinti in miniatura rendono eterne le bellezze di Cagliari e in generale quelle della Sardegna.
Un’attività arrivata al suo decimo anno, anche se queste passioni, si sa, iniziano dall’infanzia. Così allora, ecco che Emanuela, già ai tempi dell’asilo disegnava, dipingeva e colorava ciò che più le piaceva. “Dopo gli studi umanistici, avevo intrapreso un’altra carriera lavorativa, che si era interrotta. Ho deciso allora di seguire il flusso degli eventi e questa inclinazione artistica, arrivando così a farne la mia professione”.
Minuscoli dipinti e acquerelli in piccoli supporti, gioielli, ciondoli, con materiali semplici, ma lavorati con incredibile precisione. Quando spesso è il dettaglio a fare la differenza e niente è mai comune. “Questo lavoro mi porta a girare tra Cagliari e varie zone dell’Isola, così le mie rappresentazioni dipendono spesso dalla natura del luogo”.
Ecco allora Cala Goloritze e Masua dipinte in un ciondolo. Tra le bellezze sarde, poi, nell’esposizione natalizie non possono mancare la Sella del Diavolo e il Poetto, cuore e anima dei cagliaritani. E per gli amanti della natura e degli animali, inoltre, ecco le foglie che sembrano vere e i gatti, in più prospettive. “Nessuna stampa”, precisa Emanuela, “tutto è dipinto a mano. I soggetti sono sempre diversi, anche a seconda della vena artistica del momento”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA