Natale 2022, idee regalo: l’artigianato d’autore di Joias, brand di design artistico “made in Sardinia”

Regalare a Natale un oggetto o un accessorio di artigianato artistico rappresenta molto più che donare un semplice presente. Ecco i consigli del brand Joias.
Più che un negozio, Joias, brand di design artistico “made in Sardinia”, è un museo: entrare nella boutique di Tortolì significa godere della bellezza, del valore e unicità dei pezzi unici esposti e selezionati ad arte. E se non potete recarvi in Ogliastra per i vostri acquisti natalizi, nell’e-commerce potrete trovare tantissime proposte scelte per voi. Eccone alcune, tutte a marchio Joias.
Collezione “Brebette” disegnata da Stefano Asili per Joias
Parure “Brebette” composta da orecchini e ciondolo disegnati da Stefano Asili, riconosciuto tra i migliori designer e grafici d’arte contemporanei. La parure si compone di orecchini pendenti in argento rodiato lucido e di un ciondolo in filigrana d’argento (“consigliamo di portarlo con una catena lunga o un nastro di passamaneria”, sottolineano da Joias). Un omaggio a uno degli animali simbolo della Sardegna, la pecora, da cui il nome “brebei” in dialetto.
Foulard d’autore “Sas istajones”
Raccontare la Sardegna e i suoi simboli e colori attraverso le stagioni: questo il progetto del brand d’artigianato artistico Joias che, insieme alla designer e artista isolana Mara Damiani, ha creato la collezione “Sas istajones”. Autunno-Attunzu, Inverno-Jerru, Primavera-Beranu ed Estate-Stadi celebrati in quattro foulard d’autore, dove l’atmosfera e le sensazioni evocate dalle stagioni vengono tradotte in rappresentazioni d’arte e design, in cui è possibile indossare la nostra memoria.
Puzzle Joias by Mara Damiani
Novità Natale 2022 i puzzle firmati Joias by Mara Damiani. L’artista cagliaritana, portavoce del designer identitario, ha creato per il brand isolano una collezione di 4 puzzle: Nuragico, Gioielli, Dolci, Pani. Ognuno di loro (380 tessere, 32×42 cm) racchiude, sintetizzato nel linguaggio artistico di Mara Damiani, un mondo legato a storia e tradizione: il Nuragico rappresenta simboli e incisioni del nostro passato; il Gioielli vede illustrati orecchini, pendenti, spille e catene, custodi di importanti momenti della vita e delle celebrazioni; Dolci, quelli della tradizione e Pani, quelli sacri, delle ricorrenze.
Berretti
Dall’antica tradizione sarda del “su bonette” nasce la collezione “Un’idea in testa, un sogno nel cuore”, una serie di copricapi unisex che portano con loro i colori e i motivi tipici del costume sardo. I berretti sono realizzati in velluto di cotone, con fodera in raso di seta e, nella parte posteriore, sono ornati da una striscia di passamaneria e da un bottone o moneta d’argento o ottone. I loro nomi riprendono quelli delle piante della macchia mediterranea che, coi loro profumi e aromi, rendono inconfondibile l’aria di Sardegna (ginepro, oleandro, ginestra, euforbia, cisto marino, erica, rosmarino, lentisco, alloro, rosa).

© RIPRODUZIONE RISERVATA