Lo sapevate? Il ciondolo “spuligadentes” non poteva mancare tra i gioielli delle donne sarde

Spuligadentes, immagine tratta da
Spuligadentes, immagine tratta da “Gioielli” Fondazione Banco di Sardegna

Oggi sarebbe impensabile, ma un tempo le donne sarde indossavano un ciondolo appeso a una catenella o alla cintura, molto particolare. Si chiamava “spuligadentes” era realizzato in filigrana d'argento e oltre ad essere considerato un amuleto aveva una funzione igienica molto particolare.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Dalla Sardegna alla Svezia: Daniel e Laura conquistano i palchi svedesi con la loro rock band



Daniel Vinci e Laura Aramu, si trasferiscono a Lund, in Svezia, e qui, lontani dalla Sardegna, creano una band che li porta al centro della scena rock locale. La loro storia.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp