Continuità aerea, l’assessore Todde chiarisce: «Allarmismi inutili, a breve bando per i prossimi due anni»

«Per quanto riguarda la gara che è stata pubblicata, questa è per accettazione - continua Todde -, dunque non c'è apertura delle buste e se domani i vari vettori aerei inviano l'e-mail di accettazione, possono iniziare a bigliettare il giorno successivo. La gara è senza compensazioni, di comune accordo con il Ministero e con la Commissione europea».
Nella giornata di ieri si è innescata la polemica sulla scadenza del termine di assegnazione del servizio di continuità territoriale da e per la Sardegna alla compagnia aerea Volotea, fissata per il 14 maggio.
Infatti sorge il problema di poter prenotare voli dal 15 maggio al 30 settembre, con i sardi e i turisti che non possono programmare viaggi già da ora per questo prossimo arco temporale.
A tal proposito sulla questione interviene l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde che chiarisce: «La Commissione europea, a giorni o settimane, è pronta a pubblicare la gara per i prossimi due anni, il problema dunque non esiste».
«Mentre per quanto riguarda la gara che è stata pubblicata, questa è per accettazione – continua Todde -, dunque non c’è apertura delle buste e se domani i vari vettori aerei inviano l’e-mail di accettazione, possono iniziare a bigliettare il giorno successivo. La gara è senza compensazioni, di comune accordo con il Ministero e con la Commissione europea».
«È tutto in dirittura d’arrivo – rassicura l’assessore – ora attendiamo la Commissione che pubblichi la nuova gara per i prossimi due anni, ma ribadisco la partita è chiusa».
«Coloro che fanno allarmismo – attacca l’esponente della Giunta Solinas – non sono informati, perché ora senza compensazioni, potrebbero accettare più vettori contemporaneamente e dividersi gli slot. Anche perché sappiamo che l’estate è più remunerativa. A differenza delle altre volte che si arrivava sul filo del rasoio, fino al 14 maggio è garantito il servizio».
«Inoltre in tutte le interlocuzioni abbiamo notizia del fatto che i vettori aerei si stanno informando e qualcuno ha già espresso pubblicamente la volontà di partecipare alla gara. Certo prima accettano e prima potranno fornire i biglietti per l’estate, ma siamo molto fiduciosi visto il lavoro fatto e i presupposti positivi», conclude Todde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA