4 gennaio 1968, “La Corrida” in onda per la prima volta: la voce di Corrado nel cuore degli italiani

Il 4 gennaio di oltre cinquant'anni per la prima volta entrava nelle case degli italiani "La Corrida di Corrado". Era il precursore dei moderni talent. Canti, balli, poesie e "dilettanti allo sbaraglio". Poi, il giudizio implacabile del pubblico in studio: applausi per i più bravi, fischi e mestolate sulle pentole per gli altri
4 gennaio 1968, lo storico programma televisivo e italiano “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio” andò in onda per la prima volta. Inizialmente trasmesso via radio, lo storico format, precursore dei moderni talent show, oltre cinquant’anni fa con la voce del mai dimenticato Corrado Mantoni accompagnava i pomeriggi degli italiani.
Dal 4 gennaio 1968 al 01 gennaio 1977 l’appuntamento era per l’ora di pranzo di ogni giovedì, su Radio 2; poi, quello maggiormente ricordato del sabato, a partire dal 10 gennaio 1970. Come detto, moltissimi lo ricordano ancora come capostipite dei più moderni show talent. Una decina di concorrenti si esibiva con canzoni, balli, poesie e spettacoli fantasiosi. Poi, il giudizio implacabile e inflessibile del pubblico in studio: applausi per i migliori, fischi e mestolate sulle pentole per i peggiori.
Insieme a Corrado, ideatore del programma è stato anche il fratello Riccardo. Figura altrettanto indimenticabile, poi, il maestro musicale Roberto Pregadio, diventato in seguito il decano della trasmissione, sino ad anni relativamente recenti. Prima la radio, sino alla metà degli anni ’70, poi la tv, dagli anni ’80 inoltrati. Per moltissimi italiani “La Corrida” è stato un appuntamento imperdibile che ha fatto la storia del piccolo schermo. Sino al 1997 Corrado, prima voce e ora volto, è stato l’eterno compagno delle serate dei nostri padri, celebre per il suo modo brillante e talvolta canzonatorio nei confronti dei concorrenti. “E non finisce mica qui”.
Dopo anni di interruzione, ecco che il programma ritorna nel 2002 e sino al 2009, alla conduzione, dopo la scomparsa di Corrado, di Gerry Scotti; nel 2011 la “parentesi” di Flavio Insinna e dal 2018 il ritorno del programma sulle reti Rai alla conduzione di Carlo Conti, sino alla sfortunata edizione del 2020, sospesa dopo due puntate a causa della pandemia di Covid-19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA