Capodanno di Sardegna, il rito dell’olieddu: dalle foglie d’ulivo sulla cenere il destino d’amore di due persone

Capodanno di Sardegna, il rito dell’olieddu: dalle foglie d’ulivo sulla cenere il destino d’amore di due persone

I riti d'auspicio cagliaritani, ormai dimenticati, del Capodanno. Ecco l'olieddu: dalle foglie d'ulivo fresche, messe sulla cenere, si ricavava il destino di due innamorati.

“Attraverso gli occhi”, inaugurata la mostra sui rifugi e canili sardi nata da un’idea di Caterina Murino



La mostra sarà visitabile con ingresso gratuito dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 compreso il 1 maggio. Sarà possibile acquistare copia delle fotografie messe in mostra con l’intero ricavato che sarà destinato ai vari centri visitati nel corso del viaggio.