Approvato in Giunta il PUC preliminare per una Cagliari “più verde e meno grigia”

Avviato con l’approvazione in Giunta del PUC preliminare, il percorso che condurrà all’approvazione in Consiglio Comunale del nuovo PUC del Comune di Cagliari che andrà a sostituire il precedente risalente al 2003. “Andiamo a disegnare la città dei prossimi vent’anni”
Avviato con l’approvazione in Giunta del PUC preliminare, il percorso che condurrà all’approvazione in Consiglio Comunale del nuovo PUC del Comune di Cagliari che andrà a sostituire il precedente risalente al 2003.
“Andiamo a disegnare la città dei prossimi vent’anni” ha spiegato il Sindaco del capoluogo sardo, Paolo Truzzu che oggi, lunedì 13 dicembre 2021, ha incontrato la stampa nella Sala del Retablo in Municipio.
Il Sindaco Truzzu ha delineato le principali novità e gli obiettivi che l’Amministrazione intende perseguire con il documento al quale lavoreranno non solo la Commissione Urbanistica, ma anche tutti gli interessati visto che, dopo una prima fase, saranno chiamati in causa tutti i portatori di interesse che potranno presentare le proprie osservazioni.
“Parlando delle città del futuro in un convegno nei giorni scorsi – ha proseguito il primo cittadino cagliaritano – mi è stato chiesto come saranno e come sarà Cagliari. Un docente universitario ha detto che le città saranno a colori e io sono molto d’accordo con questo e ho precisato che la nostra sarà più verde e meno grigia. Uno degli obiettivi ai quali tengo particolarmente è, poi, la valorizzazione delle aree fronte mare perché vogliamo regalare alla città un lungomare attrezzato che vada da Giorgino fino a Sant’Elia e arrivi al Poetto”.
Non si fermerà a questo l’attività dell’Amministrazione che punterà alla riqualificazione delle periferie, alle soluzioni in termini di case per migliorare il patrimonio edilizio e il tessuto urbanistico, alla valorizzazione dei beni storico-culturali per mettere a sistema il patrimonio della città.
“Sarà importante – ha proseguito Paolo Truzzu – valorizzare anche le zone umide, con Molentargius e Santa Gilla da una parte e il mare dall’altra. Ci piacerebbe una gestione unitaria di questi due soggetti per un grande parco naturalistico che unisca i due spazi. Ma abbiamo pensato anche alla riqualificazione urbana di Pirri, dove vive un quinto dei cittadini cagliaritani”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Uccisa a coltellate a Quartu: oggi l’interrogatorio del compagno, giovedì l’autopsia

Il compagno, presunto colpevole, sarà interrogato oggi nella stanza del Businco dove è stato condotto dopo che ha cercato di togliersi la vita
Quartu ancora scossa dalla morte di Mihaela Kleics, 50enne romena trovata morta, ieri pomeriggio, in un appartamento di Via della musica a Quartu.
La cinquantenne è stata assassinata con una trentina di coltellate.
Il compagno Sandro Sarais, il 56enne fermato quale presunto autore dell’omicidio, si trova ricoverato al Businco dopo aver tentato di togliersi la vita. Proprio lì si trova piantonato e verrà interrogato.
L’autopsia sul corpo della 50enne, secondo quanto riportato da Ansa, verrà eseguita giovedì, mentre i carabinieri continuano a lavorare per ricostruire cause, tempi e dinamiche di quanto accaduto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA