Personaggi dell’Isola. Sigismondo Arquer, quando l’Inquisizione bruciava gli intellettuali sardi

Personaggi dell’Isola. Sigismondo Arquer, quando l’Inquisizione bruciava gli intellettuali sardi

C’è chi lo definisce il “Giordano Bruno di Cagliari”. Oggi alla Marina una via ne ricorda il nome e senza ombra di dubbio Sigismondo Arquer è una delle figure più interessanti del Cinquecento sardo. Nato a Cagliari nel 1530, figlio

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? Il gelosissimo “Ferribotte” de I Soliti Ignoti non era siciliano ma sardo



Sardo di Oristano per una vita è stato identificato col siciliano geloso e acchiappafemmine, un ruolo che gli aveva inventato Monicelli per il film "I soliti ignoti". Ebbe una vita decisamente rocambolesca: scopriamo perché.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp