Covid-19, focolaio a Serrenti. L’annuncio del sindaco
Covid-19, focolaio a Serrenti. L’annuncio del sindaco
Covid-19, focolaio a Serrenti. L’annuncio del sindaco
Dodici casi di positività al Covid e 117 persone in quarantena a Serrenti. Lo annuncia il sindaco Pantaleo Talloru con un post su Facebook. “È presente la variante delta che si è diffusa principalmente tra i ventenni e i trentenni
Dodici casi di positività al Covid e 117 persone in quarantena a Serrenti. Lo annuncia il sindaco Pantaleo Talloru con un post su Facebook.
“È presente la variante delta che si è diffusa principalmente tra i ventenni e i trentenni – spiega il primo cittadino del paese del sud Sardegna -. L’ Amministrazione comunale è in stretto contatto con l’ ATS e la ASL di Sanluri per il monitoraggio della situazione. Invitiamo tutti i cittadini al buon senso e allo scrupoloso rispetto delle regole diramate da Governo, Regione e Autorità sanitarie. In particolare si raccomanda di indossare correttamente le mascherine soprattutto negli ambienti chiusi o affollati, di tenere le distanze e curare le regole di igiene”.
“Se la situazione non dovesse migliorare – conclude Talloru – le autorità preposte si vedranno costrette a prendere ulteriori provvedimenti restrittivi. Collaboriamo tutti per la nostra salute e la nostra libertà”.
Water World Music Festival: il 25 luglio un concerto esclusivo in mezzo al mare della Costa Smeralda con i big della musica internazionale
Un’arena da concerto ricreata nel mare più bello del mondo, un palco galleggiante per un’esperienza senza precedenti, una platea formata da barche a vela, gommoni, velieri d’epoca.
Una discoteca sospesa sull’acqua, un’arena da concerto nel mare più bello del mondo: sul palco galleggiante del Water World Music Festival artisti del calibro di Bob Sinclair, Salmo, Coez, Slait, Lazza, Mamacita e una platea formata da gommoni, barche a vela, privé esclusivi, motonavi e velieri d’epoca, ormeggiati e pronti a ospitarvi nella Water World Arena. Domenica 25 luglio 2021, save the date!
Un evento unico ed esclusivo in una delle baie più belle della Costa Smeralda, quella del Golfo di Cugnana, esattamente a metà strada tra Porto Rotondo e Porto Cervo, nella culla del lusso made in Sardinia.
In un momento storico in cui l’incertezza la fa da padrone gli organizzatori sardi non di son fatti trovare impreparati, con una risposta concreta al divertimento, quello vero, che da tempo mancava in tutta Italia.
Un’occasione unica per l’estate 2021: domenica 25 luglio un palco fluttuante sull’acqua di oltre 600 metri quadri sarà pronto a ospitare gli artisti internazionali più richiesti del momento. Uno scenario mai visto prima, animato da luci ed effetti pirotecnici come un classico festival a terra ma ricreati sul mare, quello che tutto il mondo ci invidia, quello della Costa Smeralda.
Il pubblico potrà assistere al concerto a bordo di circa 200 imbarcazioni che si posizioneranno intorno al palco seguendo un piano di ormeggio prestabilito, formando una vera e propria arena da festival in mare.
L’organizzazione ha previsto diverse esperienze esclusive per vivere al meglio l’evento: sarà possibile acquistare il posto in barca, un gommone in esclusiva da 6, 9 o 12 persone o una barca a vela. Lo skipper si posizionerà a pochi metri dal palco, dove poter assistere agli show dei tanti artisti presenti in line up.
Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”? Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Lo sapevate? Perché in Sardegna si dice “Petza cota, petza crua”? Un enigma che sembra uscito da una di quelle antiche leggende sarde, eppure non c’è un’origine storica, né un…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…