Suona la kora da 30 anni, a Cagliari è un’istituzione, lo conoscete?

Esiste un cagliaritano che non gli ha mai dato una moneta? Eppure in tanti non sanno come si chiama né da dove viene
È non vedente dalla nascita, ha 60 anni e viene dal Senegal: è il suonatore cieco di kora che tutti i cagliaritani hanno sentito suonare in via Roma e nelle vie dello shopping.
Si chiama Abramo, è affabile e risponde gentilmente, ma quando gli chiedi come è arrivato in città si incupisce. Forse teme che qualcuno possa creargli dei problemi quindi tentenna e poi dice che è passato troppo tempo, 30 anni, e non si ricorda.
Sta nella zona della Marina da quando è arrivato, ha sempre vissuto della sua musica, allegra e dolce, che i passanti apprezzano e pagano con delle monetine. Accorda la kora, lo strumento a corde tipico del suo paese, ma una delle corde si spezza, lui si arrabbia e pazientemente l’aggiusta, per ricominciare a regalare le sue melodie a chi vorrà ringraziarlo con degli spiccioli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA