Covid-19: dati allarmanti a Seui. Il sindaco ordina la chiusura quasi totale del paese e tampone per tutti i cittadini

Tutto chiuso tranne i servizi fondamentali e tampone a tutta la popolazione che fino a oggi non ha effettuato questa diagnostica
Fino al 4 ottobre compreso, quindi, saranno chiuse le scuole, le attività commerciali ad esclusione di quelle alimentari, tabacchini-edicole e il mercato settimanale per gli articoli non alimentari. L’ordinanza prevede anche la chiusura totale del Cimitero comunale.
«Vista l’eccezionalità della situazione, su nostra sollecitazione più volte reiterata, con tutta probabilità nella giornata di mercoledì o al massimo giovedì, verrà effettuata da parte dell’ATS una esecuzione del tampone a tutta la popolazione che fino a oggi non ha effettuato questa diagnostica – spiega il sindaco di Seui Marcello Cannas – Seguiranno dettagliate indicazioni sul tampone che verrà effettuato dall’ATS e USCA come detto probabilmente da mercoledì prossimo. Oggi abbiamo ripetuto il tampone a tutto il personale, pazienti, operatori 118 , alla classe scolastica dove un alunno è risultato positivo e all’altro personale scolastico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Calcio, la Tharros perde in casa del Tempio e lascia lo spogliatoio pulito ricevendo il grazie degli avversari

Il gesto degli atleti della Tharros non è passato inosservato e gli avversari galluresi li hanno voluto ringraziare pubblicamente.
Una partita aperta e accesa, la vittoria dei padroni di casa e tutti negli spogliatoi per una meritata doccia. Fin qui il copione di Tempio-Tharros è identico a quello di tutte le squadre di calcio dopo una partita di campionato. Se non fosse per la coda di bellissimo fair play dimostrato a fine gara dalle due squadra.
I calciatori del team oristanese, reduci dalla sconfitta, hanno lasciato lo spogliatoio pulito e ordinato dimostrando grande educazione e rispetto per chi li stava ospitando. Scene che dovrebbero essere normali ma che purtroppo non lo sono, come sa bene chi frequenta il mondo del calcio. Non di rado, anche durante i campionati del mondo degli ultimi anni, sono stati elogiati comportamenti simili da parte di alcune nazionali, su tutte quella giapponese per cui questo modo di agire è insito nella propria cultura.
Il gesto degli atleti della Tharros non è passato inosservato e gli avversari galluresi li hanno voluto ringraziare pubblicamente.
“Grazie a voi per l’ospitalità”, la risposta composta dei protagonisti di questa bella pagina di fair play.

© RIPRODUZIONE RISERVATA