Covid-19: dati allarmanti a Seui. Il sindaco ordina la chiusura quasi totale del paese e tampone per tutti i cittadini
Tutto chiuso tranne i servizi fondamentali e tampone a tutta la popolazione che fino a oggi non ha effettuato questa diagnostica
canale WhatsApp
Fino al 4 ottobre compreso, quindi, saranno chiuse le scuole, le attività commerciali ad esclusione di quelle alimentari, tabacchini-edicole e il mercato settimanale per gli articoli non alimentari. L’ordinanza prevede anche la chiusura totale del Cimitero comunale.
«Vista l’eccezionalità della situazione, su nostra sollecitazione più volte reiterata, con tutta probabilità nella giornata di mercoledì o al massimo giovedì, verrà effettuata da parte dell’ATS una esecuzione del tampone a tutta la popolazione che fino a oggi non ha effettuato questa diagnostica – spiega il sindaco di Seui Marcello Cannas – Seguiranno dettagliate indicazioni sul tampone che verrà effettuato dall’ATS e USCA come detto probabilmente da mercoledì prossimo. Oggi abbiamo ripetuto il tampone a tutto il personale, pazienti, operatori 118 , alla classe scolastica dove un alunno è risultato positivo e all’altro personale scolastico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incidente a Tempio: spara a un cinghiale ma si colpisce il piede

Un giovane cacciatore è rimasto ferito durante una battuta di caccia. Il ragazzo è stato ricoverato presso l'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, dove i medici stanno monitorando attentamente le sue condizioni.
canale WhatsApp
Incidente a Tempio: spara a un cinghiale ma si colpisce il piede.
Un giovane cacciatore è rimasto ferito durante una battuta di caccia. Il ragazzo è stato ricoverato presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, dove i medici stanno monitorando attentamente le sue condizioni.
Gli accertamenti preliminari condotti dal Corpo Forestale hanno rivelato che il giovane è stato colpito al piede da un proiettile partito accidentalmente dal suo stesso fucile. Secondo le ricostruzioni, l’incidente si è verificato in una zona boschiva affollata di fauna selvatica, dove il cacciatore si è trovato di fronte a un cinghiale di grandi dimensioni e particolarmente aggressivo. In un momento di panico, il giovane è caduto, e il colpo esploso dal fucile ha causato la ferita al piede. Sul posto sono intervenuti prontamente gli agenti dell’Ispettorato e della Stazione del Corpo Forestale, che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica esatta dell’incidente. La situazione ha destato preoccupazione tra i cacciatori e la popolazione locale, sollevando interrogativi sulla sicurezza delle battute e sulla necessità di maggiori precauzioni in un’attività che, purtroppo, può nascondere insidie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

