Detti e modi di dire sardi: “S’apprettu faidi bessiri su becciu a curri”

Detti e modi di dire sardi: “S’apprettu faidi bessiri su becciu a curri”

Un altro detto in uso nel Campidano e nel Sud Sardegna. Gli anziani solitamente lenti, anche per problemi fisici o di articolazioni, non vanno velocissimi. Ma davanti a una necessità, cercano di muoversi più celermente. Il detto è riferito agli anziani ma può essere utilizzato per indicare chiunque: come dire, se il bisogno porta persino l'anziano a correre, anche tu sei in grado di poter fare una determinata azione.

Detti e modi di dire sardi: “Friargiu, dogna pilloni pònit scraxu”. Cosa vuol dire?



Come spesso accade nei proverbi, però, dietro l'apparente semplicità si nasconde un messaggio più ampio, che va oltre il regno animale. Oggi ve lo spieghiamo